Collegamento Elettrico - tau MRC Series Installation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Installazione:
Dopo aver verificato la presenza di tutti i componenti all'interno della confezione, procedere
come segue:
-
inserire l'anello (G fig. 2) posizionandolo nell'apposita sede prestando attenzione a non farlo
ruotare prima dell'avvenuta installazione;
-
montare la puleggia (D fig. 2) con relativa staffetta appoggio perno (I fig. 2);
-
inserire il motoriduttore (A fig. 2) nel tubo (B fig. 2) fino a che l'estremitа dello stesso appoggi
sulla battuta (C fig. 2) dell'anello (G fig. 2);
Qualora venisse impiegato un tubo di spessore inferiore a
due viti alla puleggia motrice (D fig. 2) onde evitare eventuali slittamenti della stessa e sposta-
menti assiali del motore nel tubo.
Solo per applicazione su tapparelle:
-
fissare la tapparella sul tubo di avvolgimento (B fig. 2);
Attenzione:
usare viti di lunghezza tale da non andare ad interferire sulla parte fissa
(A fig. 2) del motoriduttore;
l'estremitа (E fig. 2) sarа fissata ad una normale staffa previo montaggio di una calotta. Il perno
quadro del motoriduttore (F fig. 2) dovrа essere fissato ad uno dei supporti forniti a richiesta o
ad altre soluzioni più confacenti allo specifico impiego curando in particolar modo l'ortogonalità
del motore rispetto al suo piano di fissaggio (vedi fig. 6).

2. COLLEGAMENTO ELETTRICO

Il collegamento elettrico di base è quello indicato in Fig. 3. II significato della colorazione dei
conduttori è il seguente:
- filo GIALLO/VERDE:collegamento di terra.
- filo AZZURRO:una fase dell'alimentazione elettrica comune per ogni senso di rotazione.
- filo NERO:fase dell'alimentazione elettrica per il comando di rotazione del motore in una
direzione (opposta a quella del filo marrone).
- filo MARRONE:fase dell'alimentazione elettrica per il comando di rotazione del motore in una
direzione (opposta a quella del filo nero).
Nota: la fase di scambio tra il filo marrone ed il filo nero viene gestita da un deviatore bipolare
con zero centrale a contatto permanente (assicurarsi che i fine-corsa siano regolati corretta-
mente), oppure a ritorno automatico (in questo caso l'automazione si arresta nel momento in
cui viene rilasciato il pulsante).
Attenzione:
-
Non è consentito collegare più motoriduttori in parallelo ad un singolo deviatore.
-
L'eventuale centralizzazione dei comandi può essere effettuata mediante opportuni
dispositivi fornibili a richiesta.
Il motoriduttore è previsto per un funzionamento intermittente e per il funzionamento
in continuo per max. 4 minuti.
È comunque provvisto al suo interno di una protezione termica la quale interrompe l'alimen-
tazione elettrica in caso di surriscaldamento, ad esempio a seguito di azionamenti continui. Il
rifunzionamento del motore avviene dopo un tempo non inferiore ai 10 min., al termine dei
quali la protezione termica si ripristina automaticamente. Subito dopo tale ripristino, il motore
può funzionare a regime ridotto; il regolare funzionamento sarà possibile solo dopo il completo
raffreddamento del motore (circa 60 minuti).
1 mm
se ne consiglia il fissaggio con
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents