Bosch Professional GHG 20-63 Original Instructions Manual page 15

Hide thumbs Also See for Professional GHG 20-63:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

OBJ_BUCH-3211-001.book Page 35 Wednesday, December 13, 2017 11:58 AM
ché il tasto non verrà rilasciato, oppure fino al raggiungimento
della temperatura massima o minima.
La temperatura nominale impostata verrà visualizzata sul di-
splay per 3 secondi. Fino a quando la temperatura nominale
non verrà raggiunta, verrà visualizzata la temperatura effetti-
va all'uscita ugelli e l'unità di misura della temperatura 6 lam-
peggerà. Raggiunta la temperatura nominale, l'unità di misura
della temperatura cesserà di lampeggiare.
 Riducendo la temperatura, in breve tempo l'elettro-
utensile si raffredderà.
La posizione interruttore 1 è indicata per raffreddare un pez-
zo in lavorazione riscaldato, oppure per asciugare colori. Tale
livello è indicato anche per far raffreddare l'elettroutensile
prima di riporlo, oppure prima di sostituire gli ugelli.
Memorizzazione delle combinazioni portata d'aria/tem-
peratura (GHG 23-66)
È possibile memorizzare quattro diverse combinazioni porta-
ta d'aria/temperatura, oppure accedere a quattro combina-
zioni già memorizzate in fabbrica.
A tale scopo, l'interruttore di accensione/spegnimento 4
dovrà trovarsi in posizione 2.
Regolaz.fabbrica
Locazione
°C
l/min Impiego
di memo-
ria
0*
50
150
– Raffreddamento pezzo in
lavorazione
– Asciugatura colore
1
250
350
Deformazione di materiali
termoplastici
2
350
400
Saldatura di materiale sintetico
3
450
500
Rimozione vernice
4
550
400
Brasatura dolce
* Non visualizzato sul display
Per richiamare una combinazione, premere il tasto di memo-
rizzazione 11 fino a visualizzare il numero desiderato nell'indi-
cazione 5.
Per memorizzare una propria combinazione:
– Premendo il tasto di memorizzazione 11, selezionare la
locazione di memoria desiderata.
– Impostare la temperatura e la portata d'aria desiderate. La
locazione di memoria 5 lampeggerà, per segnalare la modi-
fica apportata alla combinazione memorizzata.
– Premere il tasto di memorizzazione 11 e mantenerlo pre-
muto. La locazione di memoria 5 lampeggerà per circa
2 secondi. Quando l'indicazione resterà accesa con luce
fissa, la nuova combinazione sarà stata memorizzata.
Indicazioni operative
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Nota bene: Non avvicinare mai troppo la bocchetta 1 al pezzo
in lavorazione. L'invaso d'aria può provocare un surriscalda-
mento dell'elettroutensile.
Bosch Power Tools
Smontaggio del dispositivo di protezione termica
In caso di lavori in luoghi particolarmente stretti, è possibile
rimuovere la protezione termica 2 ruotandola.
 Attenzione alla bocchetta troppo calda! In caso di lavori
senza dispositivo di protezione termica vi è un maggiore
pericolo di bruciature.
Per smontare oppure montare il dispositivo di protezione ter-
mica 2 spegnere l'elettroutensile e farlo raffreddare.
Per un raffreddamento più veloce è possibile far funzionare
brevemente l'elettroutensile alla temperatura più bassa rego-
labile.
Posa dell'elettroutensile (vedi figure D e G)
Posare l'elettroutensile sulla superficie di appoggio 3 per la-
sciarlo raffreddare oppure per avere entrambe le mani libere
per lavorare.
 Una volta posato l'elettroutensile, operare con partico-
lare attenzione! Vi è il pericolo di ustionarsi alla bocchetta
surriscaldata oppure al flusso d'aria caldo.
Esempi di applicazione (vedi figure A–G)
Le figure relative agli esempi di lavoro sono riportate nelle pa-
gine con la rappresentazione grafica.
La distanza fra bocchetta e pezzo in lavorazione varia in base
al materiale da lavorare (metallo, plastica ecc.) e al tipo di la-
vorazione prevista.
Sarà possibile stabilire la temperatura ottimale per l'applica-
zione del caso mediante una prova pratica.
Innanzitutto, eseguire sempre una prova per verificare porta-
ta d'aria e temperatura. Iniziare da una distanza elevata e da
un livello di potenza ridotto, dopodiché adattare distanza e li-
vello di potenza secondo necessità.
Se non si è certi di quale materiale si stia lavorando, oppure se
non si conosce l'effetto del termosoffiatore sul materiale stes-
so, verificare dapprima l'effetto su un punto non visibile.
È possibile lavorare senza accessori nel corso di tutti gli esem-
pi di lavoro eccetto «Rimozione di vernice da telai di finestre».
L'impiego delle parti accessorie proposte semplificherebbe
comunque il lavoro ed aumenterebbe considerevolmente la
qualità dei risultati.
 Attenzione in caso di sostituzione dei beccucci! Non
toccare la bocchetta surriscaldata. Far raffreddare
l'elettroutensile e portare sempre guanti di protezione
in caso di interventi di sostituzione. Vi è il concreto peri-
colo di bruciarsi alla bocchetta surriscaldata.
Asportazione della vernice/scioglimento della colla
(vedi figura A)
Applicare la bocchetta piatta 14 (accessorio). Ammorbidire
brevemente la vernice con aria calda, quindi rimuoverla solle-
vandola con una spatola pulita. Evitare di riscaldare la super-
ficie a lungo: in caso contrario, sussiste il rischio di lasciare
bruciature sulla vernice e rimuoverla risulterebbe più difficile.
Numerose colle si ammorbidiscono con il calore. A colla ri-
scaldata, sarà possibile separare giunzioni, oppure rimuovere
la colla in eccesso.
Italiano | 35
1 609 92A 3X6 | (13.12.17)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Professional ghg 23-66

Table of Contents