Melitta AROMAFRESH Therm Operating Instructions Manual page 22

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
SOLO per caraffe di plastica
con inserto di vetro
• P er evitare danni alla borraccia
di vetro, non utilizzare oggetti
duri o taglienti (ad es. posate,
spazzole per piatti o simili) per
mescolare o pulire e non riem-
pire con cubetti di ghiaccio o
liquidi gassati.
• N on esporre la borraccia di
vetro a oscillazioni elevate di
temperatura.
2. Prima della preparazione
del primo caffè
• Accertarsi che la tensione elettrica della propria abi-
tazione corrisponda a quella indicata sull'etichetta di
identificazione applicata sulla base dell'apparecchio.
• Connettere l'apparecchio all'alimentazione elettrica.
Il cavo superfluo può essere conservato nell'apposi-
to avvolgicavo .
• Impostare l'ora attuale con i pulsanti 'H' ed 'M' . Si
può accelerare questa operazione tenendo premuto
il rispettivo pulsante. Per accendere o spegnere
l'illuminazione del display tenere premuti entrambi i
pulsanti H ed M  per più di 2 secondi.
• Durante la produzione, tutti gli apparecchi vengono
testati per accertarsi che funzionino senza anomalie.
Dopo questo test è possibile che all'interno vi siano
residui di acqua. Per pulire l'apparecchio sciacquarlo
per due volte con la quantità massima di acqua
dopo aver tolto il filtro del caffè e il caffè macinato.
A tale scopo, riempire il serbatoio d'acqua  fino al
contrassegno di 10 tazze, quindi premere l'imposta-
zione del caffè macinato  e accendere l'apparec-
chio .
• L'apparecchio ha una varietà di funzioni per facili-
tarne l'utilizzo e consentire di gustare al meglio un
ottimo caffè. Queste funzioni vengono spiegate di
seguito.
3. Impostazione della durezza
dell'acqua
In base alla durezza dell'acqua, l'apparecchio con il
tempo può calcificarsi. Ciò provoca l'aumento del
suo consumo di energia, infatti lo strato di calcare
sul termoelemento impedisce il trasferimento otti-
male dell'energia termica all'acqua. Per evitare danni
occorre decalcificare regolarmente l'apparecchio. In
questo caso si rivela utile l'indicazione del calcare.
L'accensione permanente a luce rossa del tasto
CALC c vi segnala che dovete decalcificare l'appa-
recchio.
Alla consegna, l'apparecchio è preimpostato su acqua
molto dura (livello 4). Per sapere il grado di durezza
dell'acqua disponibile sul posto, potete rivolgervi
all'azienda locale fornitrice d'acqua oppure potete
rilevarlo con le strisce di misura della durezza
disponibili in commercio.
Se l'acqua è piuttosto dolce, si può impostare l'indica-
zione del calcare su intervalli di decalcificazione meno
frequenti:
• tenere premuto il tasto CALC  e impostare il
grado di durezza desiderato premendo brevemente
il tasto „m" . Il grado di durezza impostato viene
indicato sul display.
• Dopo aver impostato il grado di durezza desiderato,
rilasciare il tasto CALC. In tal modo si salva l'impo-
stazione.
• Le impostazioni e le indicazioni sono riportate nella
tabella.
Impostazione
I
grado durezza
<7°
°dH
dH
1
Display 
Si osservi:
• durante la bollitura non è possibile programmare la
durezza dell'acqua.
• L'ultima impostazione selezionata per il grado di du-
rezza rimane attiva anche se si stacca l'apparecchio
dalla presa di corrente.
4. Preparazione del caffè
Per un caffè dal sapore aromatico e per usare un
filtro adatto per l'apposito supporto, consigliamo di
usare i filtri per caffè Melitta
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato.
• Aprire il coperchio del serbatoio dell'acqua .
• Riempire il serbatoio d'acqua. È possibile riempire il
serbatoio rimovibile direttamente dal rubinetto. In
alternativa, usare la caraffa di vetro per versare l'acqua
nel serbatoio dell'apparecchio . La quantità di
acqua necessaria è visibile sull'indicatore del livello
dell'acqua riportato sul serbatoio.
• Chiudere il serbatoio dell'acqua e mettere la caraffa
di vetro con il coperchio chiuso nell'apparecchio.
• Impostare il numero di tazze  in base alla quantità
di acqua presente nel serbatoio . Il numero di
tazze viene indicato sul display .
Nota bene: assicurarsi che il numero di tazze
selezionato corrisponda alla quantità di acqua pre-
sente nel serbatoio . Accertarsi che tutta l'acqua
presente nel serbatoio venga utilizzata quando si fa
il caffè. Se il numero di tazze e la quantità d'acqua
non coincidono tra di loro, si potrebbe pregiudicare
l'aroma del caffè.
4.1 Uso dei chicchi di caffè
• Se il contenitore dei chicchi è completamente pieno,
si può preparare per 2 o 3 volte una quantità di caffè
sufficiente per 10 tazze. I chicchi di caffè tostati per-
dono il loro aroma. Riempire il contenitore solo con
chicchi di caffè che verranno usati entro pochi giorni.
• Aprire il coperchio del contenitore e versarvi i
chicchi del caffè . Quindi chiudere il coperchio.
II
III
IV
14-21°
7-14°
>21°
dH
dH
dH
2
3
4
 IT
misura 1x4
.
®
®
22

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents