Risoluzione Dei Problemi; Consigli Per L'utilizzo - SPORT ELEC BODY CONTROL SYSTEM User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
PRESEnTAZIonE DELLA CInTuRA
Vedere foto 2 A et B pag 2 :
1 = Attacchi ; 2 = Vano fili ; 3 = Spine collegamento ; 4 = Striscia velcro ; 5 = Spine di connessione
P ASSo 1 : CoLLEGAMEnTo E PoSIZIonAMEnTo DELLA CInTuRA.
1  
Verificare che l'apparecchio SPORT-ELEC® sia su arresto.
f
f
Aprire la cinta dal lato interno. Collegare gli elettrodi all'interno della cintura attraverso le chiusure a scatto.
f
f
Porre la cintura (o le 2 semicinture) sulla (o sulle) aree da stimolare (addominali, schiena, braccia, cosce, polpacci) e regolare
f
f
mediante la striscia velcro, in modo che gli elettrodi integrati siano in perfetto contatto con la pelle.
Prendere i connettori della scatola e collegarla alle spine della cintura per gruppi di 2 (photo F pagina 2).
f
f
Non esitare a spostare leggermente la cintura a sinistra o a destra (fare attenzione a spegnere previamente l'apparecchio) al fine di
f
f
sentir e le contrazioni sull'insieme della fascia addominale.
Se un elettrodo fa male o se si sentono dei pizzicori, si deve arrestare l'apparecchio.
f
f
2  
P ASSo 2 : AvvIo DELLA FunZIonE CInTuRA
Terminata la connessione dell'apparecchio, installarsi comodamente e avviare l'apparecchio secondo la procedura "Avvio dell'appa-
recchio" dettagliata nel paragrafo II precedente.
3  
P ASSo 3 : ARRESTo DELLA FunZIonE CInTuRA
Una volta finito il programma, staccare l'apparecchio dalla cintura.
Staccare gli elettrodi, e bagnare con qualche goccia di acqua prima di ripore sui loro supporti di plastica trasparente.
Iv. ConSIGLI PER L'uTILIZZo
P RECAuZIonI
A  
Alcune persone possono avere una reazione cutanea dovuta ad una ipersensibilità all'elettrostimolazione.
f
f
Tenere fuori dalla portata dei bambini o delle persone mentalmente deficient.
f
f
Quest'apparecchio contiene piccole parti che possono essere ingerite.
f
f
Utilizzare BODY CONTROL SYSTEM unicamente con gli accessori forniti in dotazione e raccomandati dal fabbricante dell'apparecchio.
f
f
Non utilizzare BODY CONTROL SYSTEM durante la guida, l'utilizzo di una macchina o durante una qualsiasi attività durante la quale
f
f
l'elettrostimolazione possa provocare un rischio di infortunio per l'utilizzatore.
Prendere delle precauzioni particolari nelle seguenti situazioni :
per le persone con una diagnosi cardiaca.
f
f
per le persone con sospetta diagnosi epilettica.
f
f
quando avete una tendenza a emorragie interne o uscite di sangue in seguito a ferite o fratture.
f
f
dopo operazioni chirurgiche l'elettrostimolazione può interrompere il processo di guarigione.
f
f
nelle zone cutanee con scarsa sensibilità.
f
f
ChIEDERE IL PARERE DEL voSTRo MEDICo nEI
SEGuEnTI CASI :
Avete dei problemi alla schiena. Controllate che l'intensità
f
della corrente sia bassa.
Avete una grave malattia che non è indicata in questo manuale.
f
Avete subito un intervento chirurgico di recente.
f
Siete diabetici e sotto insulina.
f
SPIEGAZIonI PER LE TAGLIE PICCoLE :
Se la cintura, una volta posizionata, si sovrappone agli
elettrodi, ripiegare questa parte della cintura mediante i
supporti "velcro".

RISoLuZIonE DEI PRoBLEMI

Se il vostro apparecchio non funziona bene, non usatelo e
chiamate il vostro rivenditore.
30
- MANUALE D'USO
ConTATTARE SPoRT-ELEC®
o un DISTRIBuToRE DI FIDuCIA SE :
Il vostro apparecchio non funziona correttamente. E in questo
caso, non utilizzate il vostro apparecchio.
Avvertite un'irritazione, una reazione cutanea, ipersensibilità
f
o qualsiasi altra reazione. Nondimeno, se notate un rossore
sulla pelle a contatto con gli elettrodi è normale e sparisce
poco tempo dopo l'utilizzo della vostra cintura.
L'utilizzo corretto della cintura BODY CONTROL SYSTEM
f
non deve produrre fastidio. SPORT-ELEC® declina ogni
responsabilità se le istruzioni scritte in questo manuale non
sono seguite dall‚utilizzatore.
In caso di dubbi sull‚utilizzo de l'apparecchio e per qualsiasi
f
altra ragione, consultate il vostro medico prima di utilizzarlo.
ConSIGLI D'uSo
È possibile ricominciare il ciclo di un programma su un'altra
f
area muscolare.
Per un uso ottimale, riferirsi agli schemi riprodotti nella
f
presente istruzione
Il modulo ed i cavi dell'apparecchio possono essere puliti
f
con un panno inumidito con una soluzione antisettica (tipo
Mercryl) diluita in acqua a 1/10.
Se il dispositivo non viene utilizzato per qualche tempo, le
f
batterie devono essere rimosse.
B  
A vvERTEnZE
Gli effetti a lungo termine dell'elettrostimolazione sono sconosciuti. Prima di utilizzare il vostro BODY CONTROL SYSTEM :
Posizionare sempre la cintura solamente come indicato in questo manuale.
f
f
Non applicare la cintura sul collo. La contrazione dei muscoli può essere molto forte e provocare delle difficoltà respiratorie oltre
f
f
ad effetti sul ritmo cardiaco e la pressione del sangue.
Non applicare sul'area cardiaca, perché l'elettrostimolazione può provocare delle perturbazioni del ritmo cardiaco che potrebbero
f
f
condurre a rischi gravi.
Gli effetti dell'elettrostimolazione sul cervello sono sconosciuti.
f
f
Dunque, non applicate la stimolazione sul cranio e sul viso. Non posizionate degli elettrodi sui lati opposti del cranio.
f
f
Applicare la cintura solamente su una pelle sana e pulita. Non applicare l'elettrostimolazione su una ferita aperta o su delle zone
f
f
gonfie, infette o infiammate o eruzioni cutanee, per esempio flebite, tromboflebite, vene varicose, ecc...
Non utilizzare BODY CONTROL SYSTEM a bagno, sotto la doccia o a contatto con l'acqua.
f
f
Non utilizzare BODY CONTROL SYSTEM dormendo.
f
f
Non utilizzare BODY CONTROL SYSTEM se avete un dispositivo contraccettivo come la spirale, il buon funzionamento della
f
f
contraccezione non può essere stabilito sotto elettrostimolazione.
ATTEnZIonE!
Non utilizzare su altre parti del corpo al di fuori di quelle per
f
cui gli accessori sono stati studiati.
Funziona unicamente tramite pile
f
Non allacciare ad altre fonti di energia
f
EFFETTI ConTRARI
Irritazioni cutanee o fenomeni di scottature della pelle a
livello degli elettrodi sono state rapportate all'uso di un
elettrostimolatore.
RACCoMAnDAZIonI :
Quando l'apparecchio dovrà essere smaltito, i regola-
menti nazionali in materia dovranno essere rispettati. Vi
ringraziamo di depositare l'apparecchio in un centro di
raccolta specializzato per garantirne lo smaltimentoin
modo sicuro e nel rispetto dell'ambiente.
- MANUALE D'USO
RESTRIZIonI D'uSo
La cintura non deve essere collegata ad un altro apparecchio
f
e a nessun altro oggetto che non sia BODY CONTROL SYSTEM.
Il dispositivo deve essere utilizzato completo, tutte le parti stac-
f
cabili fino puntata (in particolare lo sportello per le batterie).
Non toccare l'interno della cintura mentre l'apparecchio è
f
in funzione.
Non utilizzare durante la guida o utilizzando altre macchine.
f
Non utilizzare in ambiente umido.
f
Utilizzare quest'apparecchio in un luogo proprio (senza
f
polvere e senza sporcizia...).
Tenere l'apparecchio lontano da fonti di calore.
f
Tenere l'apparecchio lontano da apparecchiature che
f
emettono onde o alte frequenze.
Per riposizionare la cintura durante la seduta : interrompere
f
il programma in corso, aprire la cintura, riposizionarla e
ricominciare il programma.
Dopo uno sforzo fisico intenso, utilizzare una bassa intensità
f
per evitare l'affaticamento muscolare.
ConSIGLI PR LA MAnuTEnZIonE E LA PuLIZIA
Non lavare in lavatrice
f
Non usare candeggina o altri agenti sbiancanti
f
Non pulire
f
Non stirare
f
Non lavare a secco
f
Pulire la cintura con una spugna umida impregnata di
f
detersivo quindi asciugare con un panno.
Pulire la scatola con un panno inumidito di una soluzione
f
disinfettante (tipo Amuchina) diluita con acqua al 1/10e.
Ridratare la faccia adesiva degli elettrodi prima e dopo l'uso.
f
E possibile utilizzare un disinfettante . Conservare il sup-
porto originale in un sacchetto di plastica , tra 5°C et 10°C (
in un vano isolato del vostro frigorifero ad esempio).
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bsc

Table of Contents