Quick MILL 0835 Operating Instructions Manual page 14

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5. INSTALLAZIONE
5.1 IMBALLO
Dopo aver tolto l'imballaggio originale, in caso di trasporto futuro si
consiglia di conservarlo. L'imballo originale è adibito solamente a
proteggere la macchina durante il trasporto.
5.2 ALLACCIAMENTO RETE ELETTRICA
Prima di collegare il cavo elettrico della macchina alla presa di corrente
verificare che l'interruttore generale sia posizionato su "0".
Per la propria sicurezza e di altre persone
attenersi scrupolosamente al capitolo 3.
5.3 RIEMPIMENTO SERBATOIO ACQUA
Estrarre il serbatoio dell'acqua 7 e pulirlo con accuratezza, riempirlo
con acqua fresca fino a due centimetri dall'orlo, inserirlo nella propria
sede in modo che il tubo di aspirante 9 e quelli di riflusso 8 siano
all'interno del serbatoio.
Utilizzare acqua potabile non gassata, altri liquidi possono
danneggiare il serbatoio. Non mettere la macchina in funzione
senza aver riempito il serbatoio dell'acqua 7.
5.4 MESSA IN FUNZIONE
Prima di effettuare per la prima volta la messa in funzione o dopo un
lungo periodo di inattività eseguire le seguenti istruzioni:
• Premere il tasto accensione 2 provvisto di spia luminosa
• La spia luminosa 3 indicherà che la macchina è in fase di
riscaldamento, attendere che la spia si spenga.
• Premere l'interruttore 4 caffè, far circolare l'acqua per circa un minuto
e spegnere l'interruttore.
• Estrarre la lancia 10, mettere un contenitore sotto la lancia, azionare
l'interruttore 4 caffè In modo da effettuare una pulizia completa.
6. MACINATURA DEL CAFFÈ
14
QUICK MILL
MOD. 0835 - 02835 - 03035
Versare i chicchi di caffè nella tramoggia 22 e chiuderla con relativo
coperchio 21. Azionare l'interruttore luminoso 2 con conseguente
accensione della spia 3. Selezionare la quantità del caffè da macinare
con il temporizzatore 27 girando il selettore in senso orario si aumenta
la quantità di caffè, in senso antiorario si diminuisce. Con la levetta
24/25 si può scegliere il grado di macinazione (da fine a grosso).
Prendere il portafiltro 15; scegliere il filtro da una o due tazze, inserirlo
nel portafiltro e metterlo sotto l'uscita del caffè macinato. Premere il tasto
6, 1 volta per 1 dose, 2 volte per 2 dosi. Dopo che la quantità di caffè
prescelta viene macinata, il macinacaffè si fermerà automaticamente.
6.1 EROGAZIONE CAFFÈ TRADIZIONALE
Durante l'erogazione del caffè è vietato disinserire il porta
filtro 15. Pericolo di elevate ustioni.
1. Inserire nel porta filtro 15 il filtro per una tazza 16 o per
due tazze 17 (fig.I).
2. Mettere il portafiltro sotto l'uscita del caffè macinato e fare le
operazioni descritte al paragrafo MACINATURA CAFFÉ.
3. Premere il caffè con l'apposito pressino 20.
4. Inserire il porta filtro nella sede del gruppo erogazione 14 e ruotare
in senso antiorario.
5. Assicurarsi che la lancia 10 sia inserita all'interno della macchina
altrimenti non si può erogare il caffè.
6. Posizionare a seconda del filtro utilizzato una o due tazze sotto il
porta filtro 15.
7. Premere l'interruttore caffè 4, quando la quantità di caffè desiderata
è stata erogata spegnere l'interruttore caffè.
7. EROGAZIONE ACQUA CALDA
Durante l'inizio dell'erogazione possono verificarsi alcuni spruzzi di
acqua calda. Il tubo può raggiungere elevate temperature, non toccare
con le mani. Pericolo di elevate
ustioni.

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

0283503035

Table of Contents