Pulizia E Manutenzione - Siemens LB55564 Operating And Installation Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

Pulizia e manutenzione

Spegnere la cappa aspirante e togliere
completamente corrente alla cappa
aspirante estraendo la spina di alimen-
tazione o disinserendo il dispositivo di
separazione previsto nell'impianto.
! Quando si cambia il filtro antigrasso
(vedi cap. "Filtri e manutenzione"), pulire
i depositi di grasso dalle parti accessibili
dell'alloggiamento.
Così si previene il pericolo d'incendio e
si conserva il funzionamento ottimale.
! Per pulire la cappa aspirante, usare
acqua molto calda e detersivo, oppure
un pulitore per vetri delicato.
! Nel caso di sporco resistente (vecchio),
usare detergenti per vetri.
! Non graffiare per staccare lo sporco
secco aderente, ma ammorbidirlo con
un panno umido.
! Non usare prodotti abrasivi.
Attenzione: Pulire i pulsanti di comando
solo con acqua e detersivo delicato ed un
panno morbido, umido.
Superfici smaltate, di alluminio e di
plastica:
! Non utilizzare prodotti abrasivi o spugne
dure.
! Non usare panni asciutti.
! Non usare pulitori corrosivi, contenenti
acido o sostanze alcaline.
! Avvertenza: non usare alcool (spirito)
sulle superfici di plastica; potrebbe
formare zone opache.
! Attenzione! Arieggiare sufficientemente
la cucina, non usare fiamme libere.
38
Sostituzione delle lampadine
1. Spegnere la cappa aspirante e togliere
completamente corrente alla cappa
aspirante estraendo la spina di alimenta-
zione o disinserendo il dispositivo di
separazione previsto nell'impianto.
2. Staccare la cornice del filtro.
! Vedi filtro antigrasso.
3. Cambiare la lampadina (lampadina ad
incandescenza commerciale comune
con max. 40 Watt, attacco E 14).
4. Montare la cornice del filtro.
! Vedi filtro antigrasso.
Lampadine alogene:
1. Spegnere la cappa aspirante e togliere
completamente corrente alla cappa
aspirante estraendo la spina di alimenta-
zione o disinserendo il dispositivo di
separazione previsto nell'impianto.
Le lampadine alogene accese sisur-
riscaldano. Anche alcuni minuti dopo
averle spente vi è pericolo di scottature.
2. Staccare l'anello della lampada con un
cacciavite o simile.
3. Sostituire la lampadina alogena
(lampadina alogena commerciale,
12 Volt, max. 20 Watt, attacco G4).
Attenzione: portalampada, figura 5.
Per afferrare la lampadina usare un
panno pulito.
4. Inserire di nuovo l'anello della lampada.
5. Ripristinare l'alimentazione elettrica
inserendo di nuovo la spina di
alimentazione o il fusibile.
Avvertenza: se l'illuminazione non
funzionasse controllare se le lampadine
sono inserite correttamente.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents