Electrolux EFC 90600 User Manual page 43

Table of Contents

Advertisement

Nel caso in cui entrambi I fi ltri siano saturi,
"1" e "2" lampeggeranno contemporanea-
mente.
Per effettuare l'azzeramento bisogna
ripetere due volte la procedura descritta qui
sopra.
La prima volta si annulla l'indicazione della
saturazione del fi ltro grassi e la seconda
volta si annulla l'indicazione della saturazio-
ne del fi ltro carbone.
In modalità standard, il dispositivo che
segnala la saturazione del fi ltro carbone è
disattivato.
Nel caso in cui la cappa venga utilizzata
in modalità ricircolo, questo segnale deve
essere attivato.
Attivazione del segnale di saturazione
del fi ltro carbone:
La cappa deve essere spenta.
Attivare il dispositivo tenendo premuti
contemporaneamente i tasti 2 e 3 per 3
secondi.
"1" e "2" lampeggiano per 2 secondi sul
display.
Per disattivare il segnale tenere premuti
nuovamente i tasti 2 e 3 per 3 secondi: "1"
lampeggia per 2 secondi e poi smette di
lampeggiare.
Funzionamento automatico
L'impostazione di default della cappa è con
funzionamento tradizionale, per attivare
il funzionamento automatico premere sul
tasto "4"
Il sistema prevede due tipi di modalità di
funzionamento automatico.
Modalità Sensore di fumi che
garantisce una corretta aspirazione dei
fumi durante la cottura.
Modalità Ricircolo dell'aria ambiente è
un sistema di controllo che garantisce
un alto livello di qualità dell'aria.
Queste due modalità si azionano in
funzionamento ciclico premendo il tasto "4".
Modalità Sensore di fumi, la lettera C
appare sul display.
Durante la cottura, il sistema reagisce
prontamente all'aumento di vapori e fumi
e funziona alla velocità prestabilita per
almeno 1 minuto prima di passare ad una
velocità più bassa/spegnersi.
Quando la cottura è terminata e i parametri
ambientali sono ritornati ai livelli precedenti
la cottura, il sistema si spegne.
Se i parametri sono prossimi alla
condizione di riposo, il sistema spegne la
cappa dopo 30 minuti.
Modalità Ricircolo dell'aria ambiente, la
lettera A appare sul display.
Il sistema reagisce prontamente
all'aumento di vapori e fumi e funziona alla
velocità prestabilita per almeno 1 minuto
prima di passare ad una velocità più bassa/
spegnersi.
Quando i vapori e i fumi sono scomparsi e
i parametri ambientali sono ritornati ai livelli
precedenti la cottura, il sistema si spegne.
Si può uscire da questa modalità premendo
i tasti "1", "2" e "4".
In modalità ricircolo dell'aria, i
tempi di spegnimento automatico
(funzionamento automatico) possono
essere più lunghi. Questo è dovuto al
deterioramento del fi ltro carbone; si
consiglia lo spegnimento manuale.
Test sensori
Viene effettuato in maniera continua
in funzionamento automatico. In caso
di anomalia "8" lampeggia sul display
(contattare il servizio assistenza tecnica),
tuttavia la cappa può essere utilizzata in
funzionamento tradizionale.
Calibrazione manuale
Spegnere la cappa e tenere premuti
contemporaneamente i tasti "1" e "4" per
3".
Un puntino lampeggia sul display.
Si consiglia di effettuare questa operazione:
quando la cappa viene installata per la
prima volta.
quando la corrente elettrica viene interrotta
per diverse ore o diversi giorni.
in seguito ad una variazione molto rapida
della temperatura della cucina.
Selezione del piano cottura
Questa operazione permette di ottimizzare
il funzionamento automatico della cappa.
Procedere come segue:
ITALIANO
43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Efa 90600

Table of Contents