Yamaha HS8 Owner's Manual page 7

Powered studio monitor and powered subwoofer
Hide thumbs Also See for HS8:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

HS8S (Subwoofer)
1
Connessioni Subwoofer
1 Connettori INPUT L/R
Consentono il collegamento della sorgente da
amplificare. Per entrambi gli ingressi L ed R sono
presenti sia il connettore bilanciato XLR sia il
connettore bilanciato phone.
Gli ingressi L ed R possono essere utilizzati
contemporaneamente. I segnali collegati ai due
ingressi L ed R vengono mixati internamente.
NOTA I connettori di ingresso XLR e phone non possono
essere utilizzati contemporaneamente. È possibile utiliz-
zare solo un tipo di connettore di ingresso alla volta.
NOTA Fare riferimento al capitolo "Cavi collegabili" a pagina 55
per maggiori dettagli al riguardo.
Collegamento del subwoofer agli
altoparlanti HS8/HS7/HS5
2 Connettori OUTPUT L/R
Sono le uscite principali del subwoofer.
I segnali in ingresso ai connettori INPUT L ed R sono
inviati rispettivamente alle uscite OUTPUT L ed R.
L'equalizzazione delle basse frequenze può essere
regolata agendo sullo switch LOW CUT e sul controllo
LOW CUT.
3 Switch LOW CUT
Se impostato su ON, le basse frequenze vengono
attenuate prima che il segnale arrivi ai connettori
OUTPUT L e R, in base alla frequenza impostata dal
controllo LOW CUT. La frequenza di taglio per
l'attenuazione delle basse frequenze può essere
regolata tramite il controllo LOW CUT.
4 Controllo LOW CUT
Regola la frequenza di taglio per l'attenuazione delle
basse frequenze tra 80 Hz e 120 Hz, quando lo
switch LOW CUT è in posizione ON.
3
2
4 5
7
Flusso di segnale per HS8S
Controlli risposta subwoofer
5 Controllo HIGH CUT
Imposta la frequenza di taglio per l'attenuazione delle
alte frequenze per il subwoofer, da 80 Hz a 120 Hz.
6 Switch PHASE
Commuta la fase di uscita del subwoofer.
Questo switch dovrebbe essere impostato su
[NORM.] nella maggior parte dei casi, ma per alcuni
tipi di altoparlanti e in determinati sistemi di diffusione
acustica, scegliendo la posizione [REV.] si potrebbe
migliorare la risposta in frequenza dei bassi.
Scegliere l'impostazione che consente di ottenere la
migliore risposta dei bassi per il proprio sistema.
7 Controllo LEVEL
Regola il livello di uscita del subwoofer.
8 Interruttore di accensione
Permette di accendere e spegnere l'unità.
Premere lo switch sulla destra [
oppure sulla sinistra [
accesa, il logo Yamaha sul pannello frontale si illumina.
AVVISO
• Accendere e spegnere l'unità in rapida successione può causare
guasti al circuito elettronico. Dopo averla spenta, attendere almeno
3 secondi prima di accendere nuovamente l'unità.
• Anche quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente
continua ad alimentare l'unità. Se si prevede di non utilizzare l'unità
per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa CA a muro.
9 Connettore AC IN
Presa per il collegamento del cavo di alimentazione elettrica.
Collegare prima il cavo di alimentazione al subwoofer, quindi
inserire la spina del cavo nella presa di corrente elettrica.
Manuale di istruzioni HS8/HS7/HS5/HS8I/HS7I/HS5I/HS8S
6
1
34
2
5
6 7
] per accendere l'unità,
] per spegnerla. Quando l'unità è
8
9
57

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hs7Hs5Hs5iHs8sHs8iHs7i

Table of Contents