Funzionamento; Manutenzione - Makita DVC260 Instruction Manual

Cordless backpack vacuum cleaner
Hide thumbs Also See for DVC260:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

FUNZIONAMENTO

AVVERTIMENTO:
in modo adeguato sull'utilizzo dell'aspirapolvere.
AVVERTIMENTO:
non è idoneo all'aspirazione di polveri pericolose.
ATTENZIONE:
Il presente aspiratore è desti-
nato esclusivamente all'utilizzo a secco.
ATTENZIONE:
Il presente aspiratore è desti-
nato esclusivamente all'utilizzo in interni.
ATTENZIONE:
Inserire sempre comple-
tamente la cartuccia della batteria, fino al suo
arresto in sede. Qualora si veda l'indicatore rosso
sul lato superiore del pulsante, la batteria non è bloc-
cata completamente. Inserirla completamente, fino a
quando l'indicatore rosso non è più visibile. In caso
contrario, la batteria potrebbe fuoriuscire e cadere
accidentalmente dall'utensile, causando lesioni per-
sonali all'operatore o a chi gli è vicino.
1.
Indossare sulle spalle il corpo dell'aspirapolvere
e allacciare la cintura superiore e quella inferiore.
Regolare il livello di tensione in base alle esigenze.
► Fig.20
2.
Premere il pulsante
desidera ridurre la potenza di aspirazione, premere una
seconda volta il pulsante
interrompere la pulizia.
► Fig.21
Durante la pulizia, agganciare la pulsantiera alla cintura
inferiore. È possibile inclinare il gancio per illuminare
sul davanti.
► Fig.22
Quando si sospende l'operazione, è possibile utilizzare
il gancio sul tubo flessibile per appendere la prolunga
alla cintura inferiore.
► Fig.23
NOTA: L'aspirapolvere si spegne automaticamente e
la lampada a LED lampeggia quando l'aspirapolvere
è surriscaldato a causa di un flusso d'aria ridotto nella
macchina dovuto all'occlusione del tubo flessibile, di
una tubazione, del filtro o per altri motivi. In tal caso,
rimuovere la causa del problema e far raffreddare
l'aspirapolvere prima di riavviarlo.
3.
Sostituire il sacchetto filtro quando diventa pieno.
Aprire il coperchio ed estrarre il sacchetto filtro. Tirare la
striscia sul fianco dell'apertura per chiudere il sacchetto
filtro e smaltire quest'ultimo nella sua interezza.
► Fig.24: 1. Striscia
Quando si intende utilizzare un sacchetto polveri
(accessorio opzionale) estrarre il sacchetto polveri e
smaltire le polveri sbloccando il dispositivo di chiusura.
► Fig.25: 1. Dispositivo di chiusura
Gli operatori vanno istruiti
Il presente aspirapolvere
per iniziare la pulizia. Se si
. Premere il pulsante
AVVISO:
Controllare a intervalli regolari se il sac-
chetto filtro sia pieno. L'utilizzo continuato con un
sacchetto filtro pieno risulta in una potenza di aspira-
zione ridotta.
AVVISO:
Non utilizzare un sacchetto filtro usato.
Il sacchetto filtro è progettato come monouso. Se si
desidera utilizzare ripetutamente il sacchetto, utiliz-
zare un sacchetto polveri (accessorio opzionale).

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
AVVISO:
Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Pulizia del filtro
ATTENZIONE:
senza un filtro o continuare a utilizzare un filtro
sporco o danneggiato. In caso contrario, la pol-
vere o le particelle aspirate potrebbero venire
per
espulse dall'aspiratore e potrebbero causare
malattie respiratorie all'operatore.
AVVISO:
Per mantenere una potenza di aspira-
zione ottimale e uno scarico pulito, pulire a inter-
valli regolari il filtro. Qualora non si riesca a otte-
nere una potenza di aspirazione sufficiente anche
dopo la pulizia, sostituire il filtro con uno nuovo.
AVVISO:
Per evitare che il filtro venga danneg-
giato, non utilizzare un soffiatore ad aria e/o una
idropulitrice ad alta pressione per la pulizia.
1.
Aprire il coperchio ed estrarre il sacchetto filtro.
Sbloccare il gancio sul filtro e rimuoverlo dal corpo
dell'aspirapolvere.
► Fig.26
2.
Rimuovere le polveri dal filtro con dei colpetti. È
possibile lavare il filtro con acqua. Sciacquare le polveri
e le particelle presenti sul filtro a intervalli di 1 o 2 mesi.
Dopo tale operazione, fare asciugare completamente il
filtro in un'ubicazione ombreggiata e ben ventilata per
evitare odori sgradevoli o malfunzionamenti.
3.
Per installare il filtro, inserire il lato senza aletta
nel supporto, quindi spingere il filtro verso il basso fino a
quando l'aletta viene fissata dalla nervatura.
► Fig.27: 1. Supporto 2. Filtro 3. Nervatura 4. Aletta
Pulizia del sacchetto polveri
Pulire a intervalli regolari il sacchetto polveri con acqua
e sapone. Rivoltare il sacchetto polveri e rimuovere
le polveri che vi aderiscono. Lavarlo delicatamente a
mano e sciacquarlo bene con acqua. Farlo asciugare
completamente prima di installarlo nell'aspirapolvere.
31 ITALIANO
Accertarsi sempre che l'uten-
Non utilizzare l'aspirapolvere

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents