Funzionamento - Makita bhr200 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for bhr200:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Rotazione soltanto (Fig. 5)
Per forare il legno e i materiali di metallo o plastica,
schiacciare il bottone di blocco e ruotare la leva di cam-
bio in modo che l'indice si trovi sul simbolo m. Usare una
punta di foratura elicoidale o per legno.
Martellamento soltanto (Fig. 6)
Per le operazioni di scheggiatura, disincrostazione o
demolizione, schiacciare il bottone di blocco e ruotare la
leva di cambio in modo che l'indice si trovi sul simbolo g.
Usare una punta a sponderuola, tagliolo a freddo o scal-
pello di disincrostazione, ecc.
ATTENZIONE:
• Non ruotare la leva di cambio mentre l'utensile fun-
ziona, perché altrimenti lo si danneggia.
• Per evitare la rapida usura del meccanismo di cambio
del modo di funzionamento, accertarsi sempre che la
leva di cambio si trovi esattamente su una delle tre
posizioni di funzionamento.
Limitatore di coppia
Il limitatore di coppia entra in azione quando viene rag-
giunto un certo livello di coppia. Il motore allora si disin-
nesta dall'albero motore. In tal caso, la punta smette di
girare.
ATTENZIONE:
• Non appena il limitatore di coppia entra in azione, spe-
gnere immediatamente l'utensile. Ciò ne previene
l'usura prematura.
Piedino
Rimuovere il piedino quando si usa la batteria BH2420.
Ciò aiuta a piazzare saldamente l'utensile. (Fig. 7)
Installare il piedino quando si usa la batteria BH2433.
Ciò aiuta a piazzare saldamente l'utensile. (Fig. 8)
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima di qualsiasi intervento
sull'utensile.
Impugnatura laterale (Fig. 9)
ATTENZIONE:
• Usare sempre l'impugnatura laterale per la sicurezza
trapanando il cemento armato, muratura, ecc.
L'impugnatura laterale può essere spostata su entrambi i
lati, permettendo un maneggiamento facile dell'utensile
in qualsiasi posizione. Allentare l'impugnatura laterale
girandola in senso antiorario, spostarla sulla posizione
desiderata e fissarla poi girandola in senso orario.
Installazione o rimozione della punta
Pulire il codolo e applicare il grasso per punte di instal-
larla. (Fig. 10)
Inserire la punta nell'utensile. Girare la punta e spingerla
finchè non viene agganciata. (Fig. 11)
Se non è possibile spingere dentro la punta, toglierla,
abbassare un paio di volte il coperchio del mandrino e
inserire poi di nuovo la punta. Girare la punta e inserirla
finché non viene agganciata.
Dopo l'installazione, accertarsi sempre che la punta sia
fissata saldamente in posizione provando a tirarla fuori.
Per togliere la punta, abbassare completamente il coper-
chio del mandrino e tirare fuori la punta. (Fig. 12)
Angolo della punta (per frammentare,
disincrostare o demolire)
Per cambiare l'angolo della punta, schiacciare il bottone
di bloccaggio e ruotare la leva di cambio in modo che
l'indice sia puntato sul simbolo
sull'angolo desiderato. (Fig. 13)
Schiacciare il bottone di bloccaggio e ruotare la leva di
cambio in modo che l'indice sia puntato sul simbolo g
(Fig. 14)
Accertarsi poi che la punta sia fissata saldamente in
posizione girandola leggermente.
Calibro di profondità (Fig. 15)
Il calibro di profondità è comodo per trapanare fori a pro-
fondità uniformi. Allentare la vite di fissaggio e regolare il
calibro alla profondità desiderata. Stringere saldamente
la vite di fissaggio dopo la regolazione.
NOTA:
• il calibro di profondità non può essere usato dove va a
sbattere
contro
l'alloggiamento
motore.
Scodellino della polvere (Fig. 16)
Usate lo scodellino della polvere per evitare che la pol-
vere cada sull'utensile o su voi stessi quando trapanate
un punto sopra la testa. Attaccate lo scodellino della pol-
vere alla punta, come mostrato nella Fig. 16. Le dimen-
sioni delle punte a cui si possono attaccare gli scodellini
sono come segue.
Scodellino 5
Scodellino 9

FUNZIONAMENTO

ATTENZIONE:
• Inserire sempre completamente la cartuccia batteria
finché non si blocca in posizione. Se essa non è bloc-
cata completamente, la parte rossa del lato superiore
del bottone rimane visibile. Inserirla completamente fin-
ché non si vede più la parte rossa. In caso contrario,
potrebbe cadere accidentalmente fuori causando
lesioni all'operatore o a chi gli sta vicino.
• Quando si usa l'utensile al di sopra della testa, accer-
tarsi sempre che la cartuccia batteria sia fissata salda-
mente in modo che non cada fuori. Se dovesse cadere
fuori dall'utensile, potrebbe causare lesioni all'opera-
tore o a chi gli sta vicino.
Operazione di foratura con martellatura (Fig. 17)
Regolare la leva di cambio sul simbolo H.
Posizionare la punta sul punto del foro e schiacciare
l'interruttore.
Non forzare l'utensile. Una pressione leggera produce i
risultati migliori. Mantenere l'utensile in posizione per evi-
tare che scivoli via dal foro.
Non esercitare ulteriori pressioni se il foro diventa inta-
sato di schegge o particelle. Fate invece girare l'utensile
alla velocità del minimo ed estraete parzialmente la
punta dal foro. Ripetendo ciò diverse volte, il foro si puli-
sce e potete continuare la normale foratura.
O
. Girare la punta
dell'ingranaggio/
Diametro punta
6 mm – 14,5 mm
12 mm – 16 mm
21

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents