Panoramica Generale; Messa In Funzione - Metabo WB 11-125 Quick Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for WB 11-125 Quick:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
it
ITALIANO
Si raccomanda di impiegare un impianto di aspira-
zione stazionario e di attivare preventivamente un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI).
In caso di spegnimento della smerigliatrice ango-
lare per mezzo dell'interruttore di sicurezza FI,
controllare e pulire l'utensile. Per la pulizia del
motore vedere il capitolo 9. Pulizia.
Le polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli
possono essere nocive per la salute. Il contatto
oppure l'inalazione delle polveri possono causare
reazioni allergiche e/o patologie delle vie
respiratorie dell'utilizzatore oppure delle persone
che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere di legno di faggio
o di quercia sono considerate cancerogene, in
particolare in combinazione con additivi per il
trattamento del legname (cromato, sostanze
preservanti del legno). Il materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da
personale specializzato.
- Utilizzare, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
- Provvedere ad una buona aerazione del posto di
lavoro.
- Si consiglia di indossare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali in lavorazione.
I materiali che durante la lavorazione producono
delle polveri o dei vapori nocivi per la salute (come
ad esempio l'amianto) non devono essere lavorati.
Accertarsi che, in presenza di polvere durante
l'esecuzione di lavori, le aperture di ventilazione
siano libere. Qualora fosse necessario eliminare la
polvere, scollegare in primo luogo l'elettroutensile
dalla rete di alimentazione elettrica (utilizzare
oggetti non metallici) ed evitare di danneggiare i
componenti interni.
Utensili danneggiati, ovalizzati e/o vibranti non
devono essere utilizzati.
Evitare di arrecare danno a tubazioni del gas o
dell'acqua, linee elettriche e muri portanti (statica).
In caso di utilizzo della macchina all'aperto:
attivare preventivamente un interruttore di sicu-
rezza FI con corrente di apertura max. (30 mA)!
Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire qual-
sivoglia intervento di regolazione, modifica o manu-
tenzione dell'utensile.
Frizione di sicurezza Metabo S-automatic. Quando
interviene la frizione di sicurezza disattivare imme-
diatamente la macchina!
Un'impugnatura supplementare eventualmente
danneggiata o logora deve essere sostituita. Non
mettere in funzione la macchina qualora l'impugna-
tura sia difettosa.
Un carter di protezione danneggiato o logoro deve
essere sostituito. Non mettere in funzione l'utensile
qualora il carter di protezione sia difettoso.
Il presente elettroutensile non è adatto ad opera-
zioni di lucidatura. Il diritto di garanzia viene meno in
caso di utilizzo non conforme dell'attrezzo! Il motore
può surriscaldarsi e l'elettroutensile può venire
34
danneggiato. Per eventuali lavori di lucidatura
consigliamo di utilizzare le nostre lucidatrici ango-
lari.

5. Panoramica generale

Vedere a pagina 2.
1 Dado di serraggio Quick
2 Mandrino
3 Flangia di supporto Autobalancer (non rimovibile)*
4 Pulsante per l'arresto del mandrino
5 Interruttore a cursore di accensione/spegnimento *
6 Indicatore di segnalazione elettronico *
7 Interruttore di sicurezza "Protect"
8 Impugnatura supplementare / Impugnatura supple-
mentare con ammortizzazione delle vibrazioni*
9 Carter di protezione per levigatura
10 Flangia di supporto *
11 Leva di fissaggio del carter di protezione
* a seconda della dotazione / non in dotazione

6. Messa in funzione

Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
6.1
Montaggio dell'impugnatura supplemen-
tare
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare montata (8)! Avvitare a fondo
l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o
destro della macchina.
6.2
Applicazione del carter di protezione
Per motivi di sicurezza, impiegare esclusiva-
mente carter di protezione adatti agli abrasivi
usati! Vedere anche il capitolo 11. Accessori!
Carter di protezione per levigatura
Specifico per lavorare con dischi da sgrosso, plato-
relli di levigatura a lamelle, dischi da taglio diaman-
tati.
Vedere pagina 2, illustrazione E.
- Premere e tenere premuta la (11)leva. Portare il
carter di protezione (9) nella posizione indicata.
- Rilasciare la leva e ruotare il carter di protezione
fino a quando la leva non si innesta in posizione.
- Premere sulla leva e ruotare il carter di protezione
finché la zona chiusa non risulta rivolta verso
l'utilizzatore.
- Verificare che il carte sia saldamente in posizione:
la leva deve essere innestata ed il carter di prote-
zione non deve essere in condizione di poter
ruotare.
Utilizzare esclusivamente
utensili sopra i quali il carter
di protezione sporga di
almeno 3,4 mm.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents