Utilizzo - Hilti TE 4-A22 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for TE 4-A22:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Per il procedimento di ricarica, leggere il manuale d'istru-
zioni del caricabatteria e il capitolo 2.10 Livello di carica
delle batterie al litio contenuto nel presente manuale.
Le batterie al litio sono pronte all'uso in qualunque mo-
mento, anche se non sono completamente cariche. Il
livello di carica viene visualizzato tramite i LED (vedere il
manuale d'istruzioni del caricabatteria).
6.3 Inserimento della batteria 2
PRUDENZA
Prima di inserire la batteria assicurarsi che l'attrezzo
it
sia spento e che sia attivato il blocco dell'accensione
(interruttore del senso di rotazione destra / sinistra
in posizione centrale). Utilizzare esclusivamente le
batterie al litio B 22/2.6 Hilti previste.
1.
Inserire la batteria da dietro nell'attrezzo, finché non
scatta in modo udibile con un doppio "clic".
2.
PRUDENZA La caduta della batteria può mettere
in pericolo l'utilizzatore e/o terzi.
Controllare che la batteria sia fermamente innestata
nell'attrezzo.
6.4 Rimozione della batteria 3
1.
Premere entrambi i pulsanti di sblocco.
2.
Estrarre la batteria dall'attrezzo, tirandola verso il
lato posteriore.

7 Utilizzo

PRUDENZA
In caso di blocco della punta, l'attrezzo può ruotare at-
torno al proprio asse. L'attrezzo dev'essere sempre uti-
lizzato con l'impugnatura laterale e afferrato saldamente
con entrambe le mani, in modo da creare una coppia
resistente, affinché scatti il giunto a frizione in caso di
blocco. Fissare eventuali pezzi in lavorazione sciolti con
un morsetto o un dispositivo di fissaggio.
7.1 Preparazione
7.1.1 Inserimento dell'utensile 5
PRUDENZA
Per la sostituzione dell'utensile, utilizzare guanti di prote-
zione.
1.
Porre l'interruttore del senso di rotazione in posi-
zione centrale oppure scollegare la batteria dall'at-
trezzo.
50
6.5 Trasporto e magazzinaggio delle batterie
Estrarre la batteria dalla posizione di bloccaggio (po-
sizione di lavoro), portandola sulla prima posizione di
innesto (posizione di trasporto).
Quando si scollega una batteria dall'attrezzo, per effet-
tuarne il trasporto o il magazzinaggio, accertarsi che i
contatti delle batterie entrino in cortocircuito. Rimuovere
parti metalliche non fissate, quali ad es. viti, chiodi, graffe,
bit per viti non fissati, fili o trucioli metallici dalla valigetta,
dalla cassetta degli attrezzi o dal contenitore di trasporto,
oppure impedire il contatto di tali parti con le batterie.
Per la spedizione delle batterie (trasporto stradale, su
rotaia, via mare o via aerea), attenersi alle prescrizioni di
trasporto nazionali ed internazionali in vigore.
6.6 Montaggio dell'impugnatura laterale 4
1.
Porre l'interruttore del senso di rotazione in posi-
zione centrale oppure scollegare la batteria dall'at-
trezzo.
2.
Aprire il sostegno dell'impugnatura laterale, ruo-
tando l'impugnatura.
3.
Per evitare lesioni, rimuovere l'astina di profondità
dall'impugnatura laterale.
4.
Fissare il nastro di serraggio dell'impugnatura late-
rale sopra al porta-utensile e nella sezione cilindrica
all'estremità anteriore dell'attrezzo.
5.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata.
6.
Montare l'astina di profondità e ruotare l'impugna-
tura laterale per fissarla saldamente, in modo che
non possa più ruotare.
2.
Verificare che il codolo dell'utensile da innestare
sia pulito e leggermente ingrassato. Se necessario,
pulirlo ed ingrassarlo.
3.
Verificare che il bordo di tenuta della protezione
antipolvere sia pulito ed in buone condizioni. Se
necessario, pulire la protezione antipolvere oppure
sostituire la protezione antipolvere nel caso in cui
il bordo di tenuta risultasse danneggiato (vedere
capitolo "Cura e manutenzione").
4.
Introdurre l'utensile nel porta-utensile e ruotare,
esercitando una leggera pressione, finché non si
innesta nella scanalatura di guida.
5.
Esercitare una pressione sull'utensile nel porta-
utensile, finché non scatta in posizione in modo
udibile.
6.
Tirare l'utensile per controllare che sia bloccato in
modo sicuro.
7.1.2 Regolazione dell'astina di profondità /
dell'impugnatura laterale 6
1.
Aprire il sostegno dell'impugnatura laterale, ruo-
tando l'impugnatura.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Te 6-a36

Table of Contents