Manutenzione - Makita 6908D Instruction Manual

Hide thumbs Also See for 6908D:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Operazione dell'interruttore (Fig. 4)
ATTENZIONE:
Prima di inserire le batterie a cartuccia nell'utensile
sempre controllare che l'interruttore a grilletto fun-
ziona come si deve e ritorna alla posizione OFF
quando viene rilasciato.
Per mettere in moto l'utensile semplicemente schiac-
ciare il grilletto. La velocità dell'utensile cresce con
l'aumento di pressione sul grilletto dell'interruttore.
Per fermarlo lasciare andare il grilletto.
Funzionamento dell'interruttore di inversione
(Fig. 5)
ATTENZIONE:
• Controllare sempre la direzione di rotazione prima
di usare l'utensile.
• Usare l'interruttore di inversione soltanto dopo che
l'utensile si è arrestato completamente. Il cambia-
mento della direzione di rotazione prima dell'arresto
dell'utensile potrebbe danneggiarlo.
• Posizionare sempre la leva dell'interruttore di inver-
sione sulla posizione neutra quando non si usa
l'utensile.
Questo utensile è dotato di un interruttore di inver-
sione, per cambiare la direzione di rotazione. Schiac-
ciare la leva dell'interruttore di inversione dal lato A
per la rotazione in senso orario, oppure dal lato B per
la rotazione in senso antiorario. Quando la leva
dell'interruttore si trova sulla posizione neutra non è
possibile schiacciare il grilletto dell'interruttore.
Installazione della piastra di fissaggio (Fig. 6)
Installare sempre la piastra di fissaggio per usare le
cartucce batteria 9100, 9102 o 9102A. Installare la
piastra di fissaggio sull'utensile con la vite fornita,
come mostrato nella Fig. 6.
Funzionamento (Fig. 7, 8 e 9)
La coppia di serraggio corretta potrebbe differire
secondo il tipo o le dimensioni della vite/bullone, il
materiale del pezzo da lavorare da fissare, ecc. Il
rapporto tra la coppia di serraggio e il tempo di
serraggio è mostrato nella Fig. 7 per la vite comune,
nella Fig. 8 per il bullone standard e nella Fig. 9 per il
bullone altamente duttile.
Tenere l'utensile ben fermo e piazzare il taglio della
punta sulla testa della vite. Applicare una ulteriore
pressione sull'utensile in modo che la punta non slitti
fuori della vite e mettere in moto l'utensile per com-
inciare la lavorazione.
NOTA:
• Per stringere una vite M8 o più piccola, regolare con
cura la pressione sull'interruttore in modo da non
danneggiarla.
• Tenere l'utensile puntato direttamente verso la vite.
20
• Se avvitate la vite per un tempo piu ` lungo che quello
indicato nella tabella, la vite oppure il taglio della
punta possono essere messe sotto una pressione
troppo forte, essere strappate via, venire danneg-
giate, etc. Prima di cominciare la lavorazione, sem-
pre fare una prova per determinare il tempo adatto
di torsione della vostra vite. Quando si avvita una
vite standard su una lastra di acciaio la torsione
adatta puo ` essere ottenuta in un periodo di tempo
estremamente
corto
da 0,1 – 0,2 secondi).
appena si sente il suono di resistenza.
La forza di torsione dipende da perecchi fattori tra i
quali si possono notare i seguenti.
Dopo aver effettuata la torsione, sempre controllare la
torsione con una chiave di torsione.
1. Quando la batteria é quasi completamente scari-
cata, il voltaggio si abbasserà e anche la forza di
torsione sarà ridotta.
2. Punta a taglio oppure punta a mandrino
Lo sbaglio nell'uso di una punta a taglio oppure di
una punta a mandrino dalle dimensioni non adatte
puo ` causare una riduzione nell'azione di torsione.
3. Bullone
• Sebbene il coefficiente di torsione e la classe del
bullone sono gli stessi, la forza di torsione
propria differisce a seconda del diametro del
bullone.
• Sebbene i diametri dei bulloni sono gli stessi, la
forza propria di torsione dipende dal coeficiente
di torsione, la classe dei bulloni e la loro lung-
hezza.
4. Il modo di tenere l'utensile oppure il materiale
nella posizione di stringimento avrà degli effetti
sulla torsione.
5. Far funzionare il trapano a bassa velocità significa
ridurre la forza di torsione.
ATTENZIONE:
Se l'utensile è stato usato in continuazione fino
all'esaurimento della batteria a cartuccia, lasciare
l'utensile a riposo per 15 minuti prima di riprendere
con una batteria nuova.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
Prima di effettuare ogni tipo di lavoro sull'utensile,
assicuratevi sempre che essa sia spenta e che la
batteria sia rimossa.
Sostituzione delle spazzole di carbone
(Fig. 10 e 11)
Sostituite la spazzole di carbone quando sono usu-
rate fino alla linea di delimitazione. Sostituite
entrambe le spazzole con tipi di spazzole identici.
Per mantenere la sicurezza e l'affidabilità del pro-
dotto, le riparazioni, la manutenzione o le regolazioni
dovrebbero essere eseguite da un centro di assi-
stenza Makita autorizzato.
(approssimativamente
Fermare
l'utensile
non

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents