Protezione Dell'ambiente; Descrizione Funzionale - Makita BTD123F Instruction Manual

Hide thumbs Also See for BTD123F:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
(PER LA SVIZZERA SOLTANTO)

PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

La Vostra contribuzione per la protezione
del ambiente:
Porta la batteria al collettivo ufficiale.

DESCRIZIONE FUNZIONALE

ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima di regolare o di control-
lare il funzionamento dell'utensile.
Installazione o rimozione della batteria (Fig. 1)
• Spegnere sempre l'utensile prima di inserire o di rimuo-
vere la batteria.
• Per rimuovere la cartuccia batteria, estrarla dall'uten-
sile spingendo il bottone sul fianco della cartuccia.
• Per inserire la cartuccia batteria, allineare l'appendice
sulla cartuccia batteria con la scanalatura dell'alloggia-
mento e inserirla in posizione. Inserirla sempre com-
pletamente finché non si blocca con un piccolo scatto.
Se si vede la parte rossa del lato superiore del bottone,
vuol dire che esso non è bloccato completamente.
Inserirlo completamente finché la parte rossa non è più
visibile. In caso contrario, potrebbe cadere dall'utensile
con pericolo di ferite per l'operatore o per chi gli è
vicino.
• Per inserire la batteria non bisogna usare forza. Se la
batteria non entra facilmente, vuol dire che non viene
inserita correttamente.
Funzionamento dell'interruttore (Fig. 2)
ATTENZIONE:
• Prima di inserire la batteria nell'utensile, controllare
sempre che l'interruttore funzioni correttamente e torni
sulla posizione "OFF" quando viene rilasciato.
Per avviare l'utensile, schiacciare semplicemente l'inter-
ruttore. La velocità dell'utensile si aumenta aumentando
la pressione sull'interruttore. Rilasciare l'interruttore per
fermarlo.
Accensione della lampadina anteriore (Fig. 3)
ATTENZIONE:
• Non guardare direttamente la luce della lampadina.
Schiacciare l'interruttore per accendere la lampadina. La
lampadina rimane accesa per tutto il tempo che l'interrut-
tore è schiacciato.
NOTA:
• Usare un panno asciutto per pulire la lente della lampa-
dina. Fare attenzione a non graffiare la lente della lam-
padina, perché si potrebbe ridurre l'illuminazione.
Funzionamento dell'interruttore di inversione
(Fig. 4)
Questo utensile è dotato di un interruttore di inversione,
che cambia la direzione di rotazione. Schiacciare la leva
interruttore inversione dal lato A per la rotazione in senso
orario, o dal lato B per la rotazione in senso antiorario.
Quando la leva interruttore inversione si trova sulla posi-
zione neutra, non si può schiacciare l'interruttore.
ATTENZIONE:
• Controllare sempre la direzione di rotazione prima
avviare l'utensile.
• Usare l'interruttore di inversione soltanto dopo che
l'utensile si è fermato completamente. Se si cambia la
direzione di rotazione prima dell'arresto dell'utensile, lo
si potrebbe danneggiare.
• Quando non si usa l'utensile, regolare sempre la leva
interruttore inversione sulla posizione neutra.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima di qualsiasi intervento
sull'utensile.
Installazione o rimozione della punta o bussola
(Fig. 5, 6 e 7)
Usare soltanto la punta o la bussola mostrate nella
figura. Non usare altre punte o bussole. (Fig. 5)
Per installare questi tipi di punte, seguire
A = 17 mm
la procedura (1).
B = 14 mm
(Nota) Le punte Makita sono di questi
tipi.
Per installare questi tipi di punte, seguire
la procedura (2).
(Nota) Per l'installazione della punta è
necessario l'attacco punta.
A = 12 mm
B = 9 mm
Modello per il Regno Unito soltanto
Usare soltanto questi tipi di punte.
Seguire la procedura (1).
(Nota) L'attacco punta non è necessario.
1.
Per installare la punta, tirare il manicotto nella dire-
zione della freccia e inserire la punta nel manicotto
finché non può andare più oltre. Rilasciare poi il
manicotto per fissare la punta. (Fig. 6)
2.
Per installare la punta, tirare il manicotto nella dire-
zione della freccia e inserire l'attacco punta e la
punta nel manicotto finché non può andare più oltre.
L'attacco punta deve essere inserito con la sua
estremità appuntita rivolta dentro. Rilasciare poi il
manicotto per fissare la punta. (Fig. 7)
Per rimuovere la punta, tirare il manicotto nella direzione
della freccia e tirar fuori decisamente la punta.
NOTA:
• Se la punta non è inserita completamente nel mani-
cotto, questo non torna sulla sua posizione originale e
la punta non rimane fissata. In tal caso, provare a inse-
rire di nuovo la punta secondo le istruzioni sopra.
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents