Bosch 0 601 7D1 600 Original Instructions Manual page 94

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
94 | Italiano
Regolare sempre la cuffia di protezione (11) in modo
u
che entrambe le camme della levatta di sbloccaggio
 (1) si innestino negli appositi incavi della cuffia di
protezione  (11).
Regolare la cuffia di protezione (11) in modo da impe-
u
dire proiezioni di scintille in direzione dell'operatore.
Nella direzione di rotazione dell'accessorio, la cuffia
u
di protezione (11) dovrà essere ruotata soltanto azio-
nando la leva di sbloccaggio (1) ! In caso contrario,
l'elettroutensile non andrà più utilizzato e andrà invia-
to al Servizio Assistenza Clienti.
Avvertenza: Le camme di codifica sulla cuffia di protezione
(11) garantiscono che si possa montare soltanto una cuffia
di protezione compatibile con l'elettroutensile del caso.
Cuffia di aspirazione per levigatura
Per levigare senza polvere colori, vernici e materiali plastici
in combinazione con mole a tazza in metallo duro (15), si po-
trà utilizzare la cuffia di aspirazione (10). La cuffia di
aspirazione (10) non è indicata per la lavorazione del metal-
lo.
Alla cuffia di aspirazione (10) si potrà collegare un aspirato-
re Bosch di tipo idoneo. Innestare a tal fine il tubo flessibile
di aspirazione con l'adattatore di aspirazione nell'apposito
attacco della cuffia di aspirazione.
Cuffia di protezione per taglio
Per il taglio utilizzare sempre la cuffia di protezione
u
per il taglio (12) o la cuffia di protezione per la leviga-
tura (11) insieme alla copertura per il taglio (13).
Per il taglio nella pietra, provvedere ad un'adeguata
u
aspirazione della polvere.
La cuffia di protezione per taglio (12) andrà montata analo-
gamente alla cuffia di protezione per levigatura (11).
Copertura in metallo per il taglio
Montare la copertura in metallo per il taglio (13) sulla cuffia
di protezione per la levigatura (11) (vedere fig. A): spostare
all'indietro la staffa di ritegno (➊). Innestare la copertura
(13) sulla cuffia di protezione per la levigatura (11) (➋).
Premere a fondo la staffa di ritegno sulla cuffia di protezione
(11) (➌).
Per lo smontaggio (vedere immagine B) premere il pulsante
sulla staffa di ritegno (➊) e spostarlo indietro (➋). Estrarre
la copertura (13) dalla cuffia di protezione (11) (➌).
Copertura in plastica per il taglio
Innestare la copertura in plastica per il taglio (13) sulla cuffia
di protezione per la levigatura (11) (vedere fig. C). La
copertura (13) si innesta percettibilmente in sede e in modo
visibile nella cuffia di protezione (11).
Per lo smontaggio (vedere fig. D) sbloccare la
copertura (13) sulla cuffia di protezione (11) (➊) a sinistra
o a destra ed estrarre la copertura (➋).
Cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida
La cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida (34) an-
drà montata analogamente alla cuffia di protezione per levi-
gatura.
1 609 92A 99S | (24.01.2024)
Fissando l'impugnatura supplementare (8)/(9) attraverso la
staffa alla cuffia di aspirazione sulla carcassa ingranaggi,
l'elettroutensile viene saldamente collegato con la cuffia di
aspirazione. Sulla cuffia di aspirazione con slitta di guida
(34) si può collegare un aspiratore Bosch di tipo idoneo. In-
nestare a tal fine il tubo flessibile di aspirazione con l'adatta-
tore di aspirazione nell'apposito attacco della cuffia di aspi-
razione.
Avvertenza: l'attrito che si genera a causa della polvere nel
tubo flessibile di aspirazione e nell'accessorio durante l'aspi-
razione, provoca una carica elettrostatica, che l'utilizzatore
potrebbe percepire come scarica statica (a seconda dei fat-
tori ambientali e del suo stato fisiologico). Bosch raccoman-
da in linea generale l'impiego di un tubo flessibile di aspira-
zione antistatico (accessorio) per l'aspirazione delle polveri
sottili e dei materiali asciutti.
Protezione per le mani
Per operazioni con il platorello in gomma (27) o con la
u
spazzola a tazza/spazzola conica/corona a forare dia-
mantata, montare sempre la protezione per le mani
(26).
Fissare la protezione per le mani (26) con l'impugnatura
supplementare (8)/(9).
Impugnatura supplementare standard / impugnatura
supplementare antivibrazioni
Avvitare l'impugnatura supplementare (8)/(9) a destra o a
sinistra della testa ingranaggi, in base alla modalità di lavoro.
Utilizzare l'elettroutensile esclusivamente con l'impu-
u
gnatura supplementare (8)/(9).
Non continuare ad utilizzare l'elettroutensile se l'im-
u
pugnatura supplementare (8)/(9) è danneggiata. Non
eseguire mai nessuna modifica sull'impugnatura sup-
plementare (8)/(9).
L'impugnatura supplementare antivi-
brazioni (9) consente di lavorare con
vibrazioni ridotte e, quindi, in modo
più gradevole e sicuro.
Montaggio degli accessori di levigatura
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
u
mani prima che si siano raffreddati. Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Pulire il mandrino portamola (25) e tutte le parti da montare.
Per fissare e sbloccare gli accessori di levigatura, premere il
pulsante di bloccaggio dell'alberino (2), in modo da bloccare
il mandrino portamola.
Premere il pulsante di bloccaggio dell'alberino esclusi-
u
vamente a mandrino portamola fermo. In caso contra-
rio, l'elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva/mola da taglio
Prestare attenzione alle dimensioni degli accessori di leviga-
tura. Il diametro del foro dovrà coincidere con la flangia di at-
tacco. Non utilizzare adattatori, né elementi di riduzione.
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents