Configurazione D'uso; Configurazione Operatore; Configurazione Pesi; Configurazione Macchina - Bosch WBE 4510 Repair Instructions

Video wheel balancers
Hide thumbs Also See for WBE 4510:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

it
70 | WBE 4510 - WBE 4515 | Configurazione d'uso
4.

Configurazione d'uso

Dalla pagina iniziale selezionare SETUP, quindi selezio-
nare il menu di configurazione; utilizzare i tasti FREC-
CIA GIU e DESTRA per muoversi nei menu e confermare
col tasto OK.
4.1

Configurazione operatore

Fig. 2:
Tasto SETUP OPERATORE
Premere il tasto SETUP OPERATORE per entrare nella
configurazione operatore.
Descrizione
...
Selezione della lingua: evidenziare
e premere il tasto OK.
Attivazione/disattivazione utiliz-
zo del carter protezione ruota per
il lancio.
Attivazione/disattivazione del sal-
vaschermo.
Attivazione/disattivazione del seg-
nale acustico (bip)
! Attenzione: con il tipo di software utilizzato si può
agire in qualsiasi momento nell'aggiornamento della
lingua, pertanto se si presentasse la necessità di
installare una lingua nuova contattare SICAM che
provvederà nelle istruzioni di aggiornamento.
4.2

Configurazione pesi

Fig. 3:
Tasto SETUP PESI
Premere il tasto SETUP PESI per entrare nella configu-
razione pesi.
Descrizione
Selezione del tipo di peso utilizza-
to: grammi o once.
Selezione del modo di visualizzazi-
one squilibrio: reale o arrotondato.
Impostazione della soglia di azzera-
mento della macchina.
|
1 695 655 167
2014-01-13
4.3

Configurazione macchina

Fig. 4:
Tasto SETUP MACCHINA
Premere il tasto SETUP MACCHINA per entrare nella
configurazione macchina.
Descrizione
Selezione della funzione automati-
ca o manuale di lettura run-out du-
rante il lancio.
Attivazione/disattivazione della mi-
sura della larghezza ruota.
Attivazione/disattivazione del calib-
ro interno.
Selezione del modo acquisizione
misura "aludata": mediante pedale
o automatica.
Impostazione applicazione pesi con
il braccio o nelle posizioni prescel-
te.
4.4
Menù di taratura
La procedura di taratura della bilanciatrice si divide in
tre parti differenti:
R
Taratura della flangia
R
Taratura dei calibri elettronici
R
Auto-taratura con ruota e peso campione
La taratura della flangia memorizza quello che è il
valore di squilibrio dell'insieme albero e adattatore per
la ruota. Si consiglia di fare la taratura della flangia nei
seguenti casi:
R
quando, facendo un lancio senza ruota, la macchina
chiama degli squilibri superiori ai 5 grammi;
R
quando si passa da un tipo di flangia ad un'altra
(flangia moto, a coni o 3\4\5 fori).
Fig. 5:
Tasto TARATURA
Robert Bosch GmbH

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Wbe 4515

Table of Contents