Installazione Kit Abbinamento Impianto Solare Termico; Descrizione Kit Abbinamento Impianto Solare Termico - Immergas 3.033210 Instruction And Warning Book

Solar heating system
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1
INSTALLAZIONE KIT ABBINA-
MENTO IMPIANTO SOLARE
TERMICO
1.1 DESCRIZIONE KIT ABBINAMENTO IMPIANTO
SOLARE TERMICO.
Il kit abbinamento impianto solare termico viene fornito completo
per la messa in opera ad esclusione dei sistemi di fissaggio e dei
collettori solari (ordinabili separatamente).
I collettori solari sono conformi alle norme UNI EN 12975 e
sono certificati Solarkeymark. Possono essere montati su tutti
i tipi di tetti o direttamente al suolo mediante strutture apposite
addizionali.
Questo manuale si prefigge lo scopo di dare indicazioni generali
sull'installazione del sistema completo per facilitarne l'installa-
zione e il relativo utilizzo.
Si raccomanda che l'installazione venga eseguita secondo le norme
vigenti e da una impresa abilitata.
Nel caso in cui il pacchetto sia installato in luoghi umidi, è neces-
sario prevedere al di sotto dello stesso un sistema di isolamento
dal piano di posa.
Il luogo di installazione dell'apparecchio e dei relativi accessori
Immergas deve possedere idonee caratteristiche (tecniche e
strutturali) tali da consentire (sempre in condizioni di sicurezza,
efficacia ed agevolezza):
- l'installazione (secondo i dettami della legislazione tecnica e della
normativa tecnica);
- le operazioni di manutenzione (comprensive di quelle program-
mate, periodiche, ordinarie, straordinarie);
- la rimozione (fino all' e sterno in luogo preposto al carico ed al
trasporto degli apparecchi e dei componenti) nonché l' e ventuale
sostituzione degli stessi con apparecchi e/o componenti equipol-
lenti.
L'installazione deve essere fatta secondo le prescrizioni delle norme
UNI e CEI, della legislazione vigente e nell' o sservanza della nor-
mativa tecnica locale, secondo le indicazioni della buona tecnica.
Prima di installare il sistema è opportuno verificare che lo stesso
sia giunto integro; se ciò non fosse certo, occorre rivolgersi im-
mediatamente al fornitore. Gli elementi dell'imballaggio (graffe,
chiodi, sacchetti di plastica, polistirolo espanso, ecc..) non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in quanto fonti di pericolo.
In caso di mancato utilizzo del sistema solare o assenze prolungate,
provvedere alla copertura dei collettori per evitare il surriscalda-
mento dell'impianto.
In caso di anomalia, guasto od imperfetto funzionamento, l'im-
pianto deve essere disattivato e coperto; occorre inoltre chiamare
una impresa abilitata (ad esempio il Centro Assistenza Tecnica
Immergas, che dispone di preparazione tecnica specifica e dei
ricambi originali). Astenersi quindi da qualsiasi intervento o
tentativo di riparazione.
Il mancato rispetto di quanto sopra determina responsabilità
personali e l'inefficacia della garanzia.
Trattamento termico di "anti legionella" del bollitore ad accu-
mulo Immergas (attivabile tramite apposita funzione presente
sui sistemi di termoregolazione predisposti).
Durante questa fase la temperatura dell'acqua all'interno dell'accu-
mulo supera i 60 °C con relativo pericolo di scottature. Tenere sotto
controllo tale trattamento dell'acqua sanitaria (ed informare gli
utilizzatori) per evitare danni non prevedibili a priori nei confronti
di persone, animali, cose. Eventualmente deve essere installata
una valvola termostatica all'uscita dell'acqua calda sanitaria per
evitare scottature.
• Norme di installazione:
- La verifica dell'intera intelaiatura secondo le norme vigenti da
parte di un esperto di statica è necessaria soprattutto in zone
con notevoli precipitazioni nevose o in aree esposte a forti venti.
Occorre quindi prendere in considerazione tutte le caratteristiche
del luogo di montaggio (raffiche di vento, formazioni di vortici,
ecc...) che possono portare ad un aumento dei carichi sulle
strutture.
- prima di mettere in funzione il sistema il collettore solare deve
essere coperto per proteggere l'assorbitore da surriscaldamento
e l' o peratore da eventuali scottature. L'impianto deve essere
riempito solo quando tutti gli allacciamenti idraulici sono stati
collegati correttamente e non può essere messo in funzione
finché non ci sia la possibilità di eliminare il calore generato dal
collettore solare.
- Il collettore può essere posizionato in base alle condizioni del
tetto (piano o pendente) o in una predisposta struttura libera.
In nessun caso il collettore può essere posizionato con la parte
vetrata del collettore verso il basso che è causa di malfunziona-
menti e danneggiamento.
- Prestare attenzione a non forzare o mettere in eccessiva trazione
i raccordi di collegamento del collettore per evitare il danneg-
giamento degli stessi e delle parti interne del collettore.
- Durante la movimentazione utilizzare guanti protettivi ed evitare
di trasportare il collettore prendendolo dai raccordi di allaccia-
mento.
Attenzione:
- è fatto obbligo l'utilizzo del liquido antigelo fornito dal costrut-
tore;
- per la realizzazione del circuito idraulico (tubi, raccordi, ecc.),
utilizzare unicamente materiali idonei a resistere alle alte tem-
perature e adatti all'utilizzo con sistemi solari;
- l'utilizzo dell'unità bollitore comporta l'installazione di una
valvola di sicurezza, di un vaso espansione e di una valvola unidi-
rezionale per il circuito sanitario opportunamente dimensionati,
questi componenti non sono sempre compresi nella fornitura
del pacchetto.
N.B.: in caso di errori nell'installazione, nell' e sercizio o nella
manutenzione, dovuti all'inosservanza della legislazione tecnica
vigente, della normativa o delle istruzioni contenute nel presente
libretto (o comunque fornite dal costruttore), viene esclusa qualsi-
asi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del costruttore
per eventuali danni e decade la garanzia relativa.
3 3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents