Download Print this page

Immergas 3.019229 Manual page 2

Safety marker thermostat kit

Advertisement

Available languages

Available languages

- Modelli Victrix TT, Victrix Zeus, Victrix Zeus Superior (2020)
e Victrix Superior (2022) (Fig. 6-8):
- aprire il vano allacciamenti (vedi libretto istruzioni caldaia);
- eliminare il ponte "X70";
- collegare il cablaggio al termostato e alla morsettiera di cal-
daia;
- far passare i fili del cablaggio nella parte inferiore del vano
allacciamento.
- Tutti i restanti modelli (Fig. 7):
- accedere agli allacciamenti elettrici (vedi libretto istruzioni
caldaia);
- aprire il cruscotto;
- Collegare effettuando il cablaggio dei fili come indicato nel
relativo schema elettrico.
- far passare i fili del cablaggio nel pressacavo libero presente
nel cruscotto di caldaia.
Tutti i modelli:
- Rimuovere il coperchio del termostato (Fig. 3) e far passare il
cablaggio nel relativo pressacavo;
- collegare il cablaggio al termostato come indicato nello schema
elettrico (Fig. 6 e 7);
- rimontare il coperchio del termostato; chiudere il cruscotto;
rimontare la mantellatura e ridare tensione alla caldaia per
riportarla alle normali condizioni di funzionamento.
SCHEMA ELETTRICO VICTRIX TT - VICTRIX ZEUS
Legenda codici colori cablaggio:
Y/G - Giallo / Verde
BK - Nero
BL - Blu
BR - Marrone
GY - Grigio
1
8
7
6
3
2
3
6
COLLEGAMENTO ELETTRICO (Fig. 6, 7 e 8)
Morsetto 1 = Chiude il circuito con l'aumentare della temperatura.
Morsetto 2 = Apre il circuito con l'aumentare della temperatura.
Morsetto C = Entrata comune.
In generale (impianto di riscaldamento), collegare l'utilizzatore ai
morsetti C e 2 del termostato.
INTERVENTO DEL TERMOSTATO DI
SICUREZZA BASSA TEMPERATURA
Durante il normale regime di funzionamento se per un'anomalia
si verifica un eccessivo surriscaldamento della temperatura di
mandata in bassa temperatura la caldaia va in blocco visualizzando
il codice di errore E46 (solo per Victrix TT e Victrix Zeus), negli
altri modelli, viene interrotta l'alimentazione elettrica. Dopo un
opportuno raffreddamento è possibile resettare il termostato come
descritto di seguito. Se il fenomeno si verifica frequentemente
chiamare un tecnico abilitato (ad esempio il Servizio Assistenza
Tecnica Immergas).
RIARMO E REGOLAZIONE TEMPERATURA
D'INTERVENTO
Per il riarmo del termostato svitare il cappuccio B e premere il
pulsante di ripristino A (Fig. 4). Per regolare la temperatura di
intervento rimuovere il coperchio, quindi svitare leggermente la
vite di blocco piastrina e posizionare la piastrina sulla temperatura
desiderata in corrispondenza della scala graduata. Riavvitare la vite
di blocco piastrina C e riagganciare il coperchio (Fig. 5).
4
Legenda:
1 - Morsettiera allacciamento 230 V
2 - Caldaia
3 - Morsettiera allacciamento bassa tensione
4 - Termostato di sicurezza da fissare sul tubo di mandata
impianto
5 - Collegando il termostato di sicurezza bassa temperature
occorre eliminare il ponte X70
6 - CAR
(optional)
V2
7 - L'eventuale CAR
V2
44 rispettando le polarità ed eliminando il ponte X40
8 - Alimentazione 230 Vac 50 Hz
5
deve essere collegato ai morsetti 41 e
4
5

Advertisement

loading