Immergas V2 Instructions And Warnings page 5

Zone control unit kit
Hide thumbs Also See for V2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Collegamento dei termostati ambiente
I contatti dei termostati ambiente devono essere collegati alla morsettiera "X9" del kit zone (fig. 14, 15 e 16).
Collegamento Valvole miscelatrici
Le valvole miscelatrici vanno collegate sulle morsettiere "X2" e "X4" e per la messa a terra alla morsettiera "X3" del kit zone, rispettando
l' o rdine numerico dedicato alle varie zone (fig. 7 e 9).
Il collegamento Neutro (comune) della valvola miscelatrice va collegato alla morsettiera X2, mentre il comando di apertura all'uscita
indicata come 'Open' e il comando di chiusura all'uscita indicata come 'Close' . Si ricorda che questi collegamenti sono a tensione 230
V e controllano valvole miscelatrici con tempo di apertura-chiusura di 120 secondi (fig. 7 e 9).
Collegamento Sonde temperatura mandata zone miscelate
Le sonde di controllo temperatura delle zone miscelate vanno collegate ai morsetti della morsettiera mamut X20 ('NTC2' per la sonda
di zona mix 2 e 'NTC3' per la sonda di zona mix 3, fig. 7 e 9).
Collegamento Termostati sicurezza per mandata zone miscelate
I termostati di sicurezza delle zone miscelate vanno collegate ai morsetti della morsettiera mamut X20 ('TSIC2' per la sonda di zona
mix 2 e 'TSIC3' per la sonda di zona mix 3, fig. 7 e 9).
Collegamento della scheda zone alla caldaia
L'abbinamento del kit a caldaie Immergas può avvenire con due tipologie di dialogo, disponibili a seconda del modello di caldaie e di
eventuali altri kit installati (vedi libretto di caldaia):
Tramite connessione digitale DIM BUS: collegare i morsetti 44 e 41 della scheda zone ai morsetti di caldaia identificati come DIM
BUS, oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi libretto istruzione di caldaia); con questo colloquio digitale è possibile disporre di un ampio
scambio di informazioni tra caldaia e scheda zone (vedi schema elettrico collegamento tramite DIM BUS, fig. 11).
Tramite segnale di stato zone: collegare i morsetti 15, 16, 17, 18, della scheda zone alla caldaia; con questo colloquio si utilizza un
ridotto scambio di informazioni tra caldaia e scheda zone (vedi schema elettrico collegamento tramite segnale di stato zone, fig. 12).
L'abbinamento del kit a caldaie generiche, non Immergas, può avvenire tramite i morsetti 15 e 16 di scheda zone (vedi schema elettrico
collegamento caldaie generiche, fig. 13).
Nel caso si utilizzi il kit su caldaie 'generiche' , non Immergas, dove in cui non sia disponibile il morsetto 21 sulla caldaia, si raccoman-
da, durante la fase estiva, di verificare che i termostati ambiente non effettuino richieste, per evitare il funzionamento dei circolatori e
conseguenti sprechi energetici.
Collegamento alimentazione elettrica scheda zone
L'alimentazione elettrica del kit a zone deve essere collegata alla rete 230 V ac prevedendo l'inserimento di un interruttore onnipolare
e relativo fusibile correttamente dimensionato a seconda dei carichi connessi al kit zone.
In alternativa è possibile collegare l'alimentazione elettrica 230 V ac del kit zone direttamente ai morsetti A e B presenti in caldaia previa
verifica degli assorbimenti (fusibile 3,15 A).
Collegamento del CAR
:
V2
Il CAR
deve essere collegato in caldaia (vedi libretto istruzioni caldaia);
V2
Il CAR
, se connesso a caldaie diverse da Victrix Superior (2022) deve essere predisposto con funzionamento On-Off (vedi libretto
v2
istruzioni CAR
).
V2
La zona controllata da CAR
v2
8 e 10).
Ulteriori informazioni sono esposte su schema collegamento Termostati ambiente e CAR
15) e su libretto istruzioni di caldaia.
Il CAR
, se connesso a caldaie Victrix Superior (2022) può funzionare con controllo modulante su ambiente, ma sarà sempre correlato
v2
al controllo di zona1, indipendentemente dalla selezione operata su dip switch
Ulteriori informazioni sono esposte su schema collegamento Termostati ambiente e CAR
libretto istruzioni di caldaia.
Collegamento Sonda Esterna:
La sonda esterna controlla la temperatura di mandata impianto e a seconda del suo modo di collegamento varia la modalita di funzio-
namento e le zone controllate (Vedi Parag. 3.3).
Collegando la scheda a zone alla caldaia tramite comunicazione digitale DIM BUS la sonda esterna va collegata alla caldaia (vedi
libretto caldaia). La temperatura letta dalla sonda esterna viene inviata al disgiuntore che regolera la temperatura di mandata alle
varie zone secondo quanto impostato sui trimmer della scheda gestione zone.
Collegando la scheda a zone alla caldaia tramite segnale di stato la sonda esterna va collegata alla scheda zone mediante la quale
sara poi possibile regolare la temperatura di mandata delle zone miscelate. In queste condizioni, se e necessario correlare la mandata
della zona diretta alla temperatura esterna occorre collegare un'altra sonda esterna alla caldaia (fig. 12).
può essere definita tra zona 1 o zona 2 attraverso le impostazioni dei dip switch di scheda zone (fig. 4, 6,
a caldaie diverse da Victrix Superior (fig.
v2
a caldaie Victrix Superior (fig. 16) e su
v2
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents