Caratteristiche Raccomandate Dell'impianto Idraulico; Caratteristiche Raccomandate Delle Parti Elettriche Collegabili Alla Scheda Elettronica Gestione Zone; Prescrizioni Per L'installazione; Impostazioni Dip Switch - Immergas V2 Instructions And Warnings

Zone control unit kit
Hide thumbs Also See for V2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1.3 CARATTERISTICHE RACCOMANDATE DELL'IMPIANTO IDRAULICO

La suddivisione in zone dell'impianto idraulico a valle della caldaia non deve influenzare le caratteristiche di pressioni e circolazioni
della caldaia; a titolo di esempio si ricorda di non inserire a valle della caldaia un circolatore aventi prevalenze tali da influenzare il
controllo del sensore di pressione impianto posto all'interno della caldaia.
Si raccomanda l'utilizzo di un disconnettore idraulico a valle della caldaia nel caso sia necessario utilizzare valvole miscelatrici o sia
necessario asservire più zone con elevata circolazione.
1.4 CARATTERISTICHE RACCOMANDATE DELLE PARTI ELETTRICHE COLLEGABILI ALLA SCHEDA ELETTRONICA
GESTIONE ZONE
Valvole di zona
Le valvole di zona possono essere controllate dalla scheda elettronica attraverso le connessioni X4 e X2 tramite alimentazione 230 V
(max 1 A); per dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 3 e 5.
Circolatori di zona
I circolatori di zona possono essere controllati dalla scheda elettronica attraverso le connessioni X4 e X2 tramite alimentazione 230 V
(max 1 A); per dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 3, 5, 7 e 9.
Valvole miscelatrici
Le valvole miscelatrici possono essere controllate dalla scheda elettronica attraverso le connessioni X4 e X2 tramite alimentazione 230
V (max 1 A).
La scheda prevede l'utilizzo di valvole alimentate con collegamento neutro diretto e due collegamenti di fase: uno per apertura valvola
e uno per chiusura valvola.
E' tassativamente necessario l'utilizzo di valvole miscelatrici con tempo di apertura e chiusura di 120 secondi; per dettagli sui collega-
menti vedere schemi elettrici 3, 5, 7 e 9.
Sonde temperatura mandata zone miscelate
La gestione della temperatura su zone miscelate, necessita di utilizzo di sensori tipo NTC 10KΩ @ 25°C. Β3435 (tensione 5Vdc); per
dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 5 e 7.
Termostati sicurezza per mandata zone miscelate
Come termostato di sicurezza per ogni zona miscelata è necessario usare dispositivi con bassa resistenza di contatto (tensione 28Vdc);
per dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 7 e 9.
Termostati Ambiente
Abbinare agli ingressi del connettore X9 termostati ambiente a 'contatto pulito' (tensione 5Vdc); per dettagli sui collegamenti vedere
le figure 14, 15 e 16).

1.5 PRESCRIZIONI PER L'INSTALLAZIONE

I cavi di collegamento dei termostati ambiente non devono mai essere accoppiati a cavi di linea 230 V.
La distanza massima dei collegamenti tra kit zone e Termostati Ambiente non deve superare i 50 m.
La distanza massima dei collegamenti tra kit zone e caldaia non deve superare i 15 m.
In caso di anomalia, guasto od imperfetto funzionamento, il dispositivo deve essere disattivato ed occorre chiamare una impresa abilitata
(ad esempio il centro Assistenza Tecnica Immergas, che dispone di preparazione tecnica specifica e dei ricambi originali). Astenersi
quindi da qualsiasi intervento o tentativo di riparazione. Il mancato rispetto di quanto sopra determina responsabilità personali e
l'inefficacia della garanzia.

1.6 IMPOSTAZIONI DIP SWITCH

Le configurazioni disponibili tramite dip switch sulla scheda permettono di indicare quanto zone miscelate sono presenti, la temperatura
di regolazione delle zone miscelate e altre opzioni su controllo zona principale (solo se abbinate a caldaie Immergas).

1.7 ALLACCIAMENTO ELETTRICO

Le seguenti operazioni devono essere eseguite da personale tecnicamente qualificato. Prima di eseguire qualsiasi operazione togliere
alimentazione al presente kit, alla caldaia a cui è collegato e altri componenti dell'impianto idraulico agendo sui rispettivi interruttori
a monte dei vari dispositivi.
Per gli allacciamenti elettrici alla caldaia fare riferimento al relativo libretto istruzioni.
Collegamento di Circolatori o Valvole di zona
I circolatori di zona vanno collegati sulle morsettiere "X2" e "X4" e per la messa a terra alla morsettiera "X3" del kit zone, rispettando
l' o rdine numerico dedicato alle varie zone.
In sostituzione dei circolatori è possibile controllare valvole di zona, da collegare elettricamente allo stesso modo dei circolatori, come
descritto prima (fig. 3, 5, 7 e 9).
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents