Immergas 3.023355 Instruction Sheet page 5

Hide thumbs Also See for 3.023355:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

POMPA DI CIRCOLAZIONE CIRCUITO IMPIANTO
RAFFRESCAMENTO E RISCALDAMENTO (REGOLAZIONE
CON SELETTORE A MANOPOLA).
I circolatori sono equipaggiati con un' e lettronica di comando che
permette di impostare funzionalità evolute. Per un corretto funzio-
namento è necessario scegliere la tipologia di funzionamento più
adatta all'impianto e selezionare la velocità nel range disponibile.
I circolatori impianto riscaldamento / raffrescamento (Fig. 4) ge-
stiscono le richieste di riscaldamento e raffrescamento ambiente
a valle del collettore idraulico.
- Prevalenza costante (ΔP C) (Rif. 4 Fig. 4). Il circolatore man-
tiene costante il livello di pressione (prevalenza) al diminuire
della richiesta di calore da parte dell'impianto (riduzione della
portata). Con queste impostazioni, il circolatore è adeguato
per tutti gli impianti a pavimento, dove tutti i circuiti devono
essere bilanciati per la stessa caduta di prevalenza. E' possibile
scegliere la scala di potenza da un minimo al massimo ruotando
il selettore in senso orario nella relativa scala di potenza.
Legenda:
1 - Funzionamento modalità sfiato automatico
2 - Anello luminoso per indicazione stato di
funzionamento
3 - Funzionamento a prevalenza proporzionale
4 - Funzionamento a prevalenza costante
5 - Selettore modalità di funzionamento
Led
Verde (on)
Normale funzionamento
Verde
Sfiato automatico in fun-
(lampeggio veloce)
zione
Rosso (on)
Situazione anomala
Verde (lampeg-
Circolatore funzionante
giante)
ma fermo
Rosso (lampeg-
Circolatore bloccato
giante)
Led (off)
circolatore non funzionante elettronica non alimentata
Descrizione
Diagnostica
il circolatore effettua lo
sfiato per 10 minuti
Il circolatore riparte una
volta scomparsa la situazio-
ne anomala
il circolatore non riesce a
ripartire in automatico a
causa di una anomalia
- Prevalenza proporzionale (ΔP V) (Rif. 3 Fig. 4). Consente di
ridurre proporzionalmente il livello di pressione (prevalenza) al
diminuire della richiesta da parte dell'impianto (riduzione della
portata). Grazie a questa funzionalità, i consumi elettrici del
circolatore sono ancor più ridotti: l' e nergia (potenza) utilizzata
dalla pompa diminuisce con il livello di pressione e di portata.
Con questa impostazione, il circolatore garantisce prestazioni
ottimali nella maggioranza degli impianti, risultando partico-
larmente adeguato nelle installazioni monotubo e a due tubi.
Con la riduzione della prevalenza, si elimina la possibilità
di avere fastidiosi rumori di flusso d'acqua nelle condutture,
nelle valvole e nei radiatori. Condizioni ottimali di benessere
termico e di benessere acustico. E' possibile scegliere la scala
di potenza da un minimo al massimo ruotando il selettore in
senso antiorario nella relativa scala di potenza.
Regolazione. Per regolare il circolatore ruotare il selettore po-
sizionandolo sulla curva desiderata.
Funzione sfiato automatico (Rif. 1 Fig. 4). Il circolatore è dotato
di una funzione che attiva il suo funzionamento per 10 minuti
alternando la velocità dal minimo al massimo per far si che l'aria
contenuta nel circolatore venga espulsa dalla valvola di sfogo aria.
Diagnostica in tempo reale: un anello luminoso (Rif. 2 Fig. 4)
fornisce con colori diversi informazioni circa lo stato di funzio-
namento del circolatore, vedi tabella seguente (Fig. 5).
4
Causa
Presenza aria nel circolatore
a) tensione fuori range
(160 ÷ 253V)
b) temperatura circolatore
elevata
controllare il circolatore
a) circolatore non connes-
so
b) Led danneggiato
c) elettronica danneggiata
5
Rimedio
Se il circolatore necessita spesso
della funzione sfiato automatico è
necessario regolare correttamente la
modalità di funzionamento.
a) controllare alimentazione
b) controllare temperatura am-
biente e dell'acqua contenuta
nell'impianto
se il problema non si risolve sosti-
tuire il circolatore
a) controllare collegamenti elettrici
b) controllare che il circolatore sia
in funzione
c) sostituire il circolatore
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents