Valvola Miscelatrice; Messa In Servizio (Accensione); Messa In Servizio Dell'unità Interna; Messa In Servizio Kit Abbinamento Impianto Solare Termico (Optional) - Immergas SUPER TRIO TOP Instructions Booklet And Warnings

Hide thumbs Also See for SUPER TRIO TOP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1.21

VALVOLA MISCELATRICE.

L'Unità Interna è dotata di una valvola miscelatrice che regola la
temperatura in uscita dall'unità bollitore.
Cambiando la regolazione della valvola miscelatrice cambia il
modo di funzionamento del sistema.
- permette di regolare la temperatura di uscita dell'acqua calda
sanitaria.
Regolando la valvola miscelatrice ad una temperatura inferiore
rispetto a quella impostata sull'Unità Interna è possibile che la
stessa si accenda anche nel caso in cui la temperatura dell'acqua
contenuta nell'unità bollitore sia sufficientemente calda (imposta-
zione sconsigliata) aumentando così i consumi di energia.
Per evitare inutili accensioni dell'Unità Interna è anche possibile
regolare la valvola miscelatrice al massimo (4 = 60°C).
L'impostazione della valvola miscelatrice sopra descritta consente
di ottenere un valore di temperatura acqua calda al prelievo com-
preso tra quello massimo impostato sulla miscelatrice e quello
minimo, regolato sul pannello remoto.
Campo di regolazione valvola miscelatrice
(valori indicativi)
1
2
3
4
Nel caso in cui la valvola miscelatrice sia regolata ad una tempe-
ratura più bassa dell'unità bollitore, si può presentare il mancato
ottenimento della temperatura acqua calda richiesta al prelievo.
1.22

MESSA IN SERVIZIO (ACCENSIONE).

Ai fini del rilascio della Dichiarazione di Conformità previsto dal
D. M. 37/08 occorrono i seguenti adempimenti per la messa in
servizio del pacchetto (le operazioni di seguito elencate devono
essere condotte solo da personale professionalmente qualificato
e in presenza dei soli addetti ai lavori):
- verificare presenza dei dispositivi di sicurezza e la loro funzio-
nalità, in modo particolare:
- valvola di sicurezza (8 bar)
- vaso espansione
- valvola miscelatrice termostatica
- verificare l'assenza di perdite nel circuito idraulico;
- verificare l'allacciamento ad una rete a 230V- 50Hz, il rispetto della
polarità L-N ed il collegamento di terra;
- accendere il sistema e verificare la corretta accensione;
- verificare l'intervento del selettore generale posto a monte del
sistema;
- verificare che tutte le prescrizioni relative all'Unità Interna e al
circuito di riscaldamento siano state rispettate come descritto
nel relativo libretto istruzioni della Unità Interna.
Se anche soltanto uno dei controlli inerenti la sicurezza dovesse
risultare negativo, l'impianto non deve essere messo in funzione.
~42 °C
~48 °c
~54 °C (valore default)
~60 °C
Valvola di sicurezza del gruppo idronico.
Sul gruppo idronico è presente una valvola di sicurezza che pro-
tegge l'impianto da un eccessivo aumento di pressione. Questa
valvola interviene scaricando il liquido contenuto nel circuito
quando la pressione raggiunge gli 8 bar.
In caso di intervento della valvola di sicurezza e quindi perdita di
parte del liquido contenuto nel circuito bisogna provvedere alla
reintegrazione dello stesso.
N.B.: solo al termine delle operazioni di messa in servizio ad opera
dell'installatore, il servizio Assistenza Tecnica Autorizzato Immergas
può effettuare gratuitamente la verifica iniziale del sistema (di cui
al punto 2.1 del libretto) necessaria per l' a ttivazione della garanzia
convenzionale Immergas. Il certificato di verifica e garanzia viene
rilasciato all'utente.
1.23
MESSA IN SERVIZIO DELL'UNITÀ INTERNA.
Vedi manuale uso e manutenzione della Unità Interna.
1.24
MESSA IN SERVIZIO KIT ABBINAMENTO
IMPIANTO SOLARE TERMICO (OPTIONAL).
Verifiche preliminari sul sistema solare.
Prima di procedere al riempimento del circuito idraulico e all'avvio
del sistema procedere alle seguenti verifiche:
- verificare l' e sistenza della dichiarazione di conformità dell'in-
stallazione del sistema solare;
- verificare presenza dei dispositivi di sicurezza e la loro funzio-
nalità, in modo particolare:
- valvola di sicurezza (6 bar)
- vaso espansione
- valvola miscelatrice termostatica (presente nel kit)
- verificare l'assenza di perdite nel circuito idraulico;
- verificare che la valvola di sfiato aria sia posizionata nel punto
più alto del circuito al di sopra del collettore e che sia operativa.
- verificare l'allacciamento del kit ad una rete a 230V-50Hz, il
rispetto della polarità L-N ed il collegamento di terra;
- verificare che tutte le prescrizioni relative al sistema e al circuito
di riscaldamento siano state rispettate come descritto nel relativo
libretto istruzioni della Unità Interna.
Se anche soltanto uno dei controlli inerenti la sicurezza dovesse
risultare negativo, l'impianto non deve essere messo in funzione.
Precarica del vaso espansione del gruppo idraulico circuito
solare.
Per compensare le alte temperature raggiungibili dal liquido nel
circuito e quindi la sua dilatazione sul kit idronico è stato predi-
sposto un vaso espansione di sufficiente capacità per assolvere
questo compito.
I vasi espansione vengono forniti precaricati a 2,5 bar quindi è
necessario sgonfiarli e caricarli alla pressione necessaria per il
proprio circuito.
Il vaso espansione va caricato a:
1,5 bar + 0,1 bar per ogni metro di colonna acqua.
Per "metro di colonna acqua" si intende la distanza verticale che
c'è tra il vaso espansione e il collettore solare.
31

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Super trio

Table of Contents