Installazione Dei Tubi Dell'acqua; Schema Di Cablaggio - Immergas HYDRO Instructions And Warnings

Wall-mounted hydronic water kit
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

• Collegamento dei tubi e fasciatura (Fig.
3-7)
Avvolgere il cavo di collegamento, il tubo di
drenaggio e i cablaggi con del nastro in ma-
niera sicura e uniforme, come indicato di
seguito.
- L'acqua condensata generata nella parte po-
steriore dell'unità interna viene raccolta in
un'apposita vasca e viene convogliata fuori
dalla stanza. Non collocare altro nella va-
sca.
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA
(Fig. 3-8)
- Far passare il tubo attraverso il foro praticato
nel muro.
- Posizionare la pinza sulla parte posteriore
dell'unità interna, sul gancio del pannello di
installazione, spostare l'unità interna lateral-
mente e verificare che sia agganciata in ma-
niera sicura.
- È possibile collegare i tubi in maniera sem-
plice e rapida sollevando l'unità interna con
del materiale ammortizzante posizionato
tra l'unità e la parete. Rimuoverlo una volta
completato il collegamento dei tubi.
Unità interna
1
2
4
3
5
6
Legenda:
1 - Vasca di raccolta
2 - Spazio per i tubi
3 - Tubo di collegamento
4 - Tubo di collegamento
5 - Tubo di drenaggio
6 - Nastro di avvolgimento
3-8
1
Legenda:
1 - Tallonatore
2 - Materiale ammortizzante
- Spingere la parte inferiore dell'unità interna
verso l'alto lungo la parete, quindi spostare l'u-
nità lateralmente e dall'alto verso il basso per
verificare che sia agganciata in maniera sicura.
3.2 INSTALLAZIONE DEI TUBI
DELL'ACQUA.
MATERIALI E DIMENSIONAMENTO DEI TUBI.
Materiale del
tubo
Connessioni
bobina
(piastra piana)
COLLEGAMENTO DEL TUBO DELL' A CQUA
Il collegamento del tubo dell'acqua deve essere ese-
guito da tecnici esperti utilizzando due chiavi per il
serraggio dei tubi dell'unità interna (Fig. 3-9).
N.B.: Consultare le istruzioni di installazione
per il collegamento dei tubi dell'acqua del ven-
tilconvettore con dispositivo di accelerazione
incorporato (Fig. 3-10).
3-10
3-7
.
.
.
.
.
. .
.
.
.
.
.
.
.
.
. .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. .
. .
. .
. .
Legenda:
.
.
.
.
.
. .
.
. .
.
.
1 - Valvola a 3 vie (4 porte)
2 - Valvola di scarico
3 - Connettore
2
3-12
Legenda:
1 - Pannello anteriore
2 - Piastra di rivestimento
del display
3-9

3.3 SCHEMA DI CABLAGGIO

N.B.: L'apposita funzione è indicata nella parte
tratteggiata (selezionabile dall'utente all' o ccor-
renza).
Tubo in rame per
Ai sensi delle norme nazionali vigenti, i cablag-
ventilconvettore
gi fissi devono disporre di un dispositivo di di-
sconnessione onnipolare integrato con distanza
3/4"
tra i contatti pari ad almeno 3 mm su tutti i poli
e un dispositivo di corrente residua (RCD) da
3/4"
almeno 10 mA.
L'apparecchio deve essere installato conforme-
mente alle norme nazionali vigenti.
- Rimuovere la protezione anteriore e smonta-
- Collegare il cavo di alimentazione e la linea
2
1
3
1
12
- Al primo collegamento, espellere completa-
mente l'aria dalle bobine attraverso l'appo-
sita valvola di espulsione (Fig. 3-11).
re la piastra (Fig. 3-12).
del segnale, quindi eseguire la configurazio-
ne se necessario (Fig. 3-13).
2
3-11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents