Controllo Emanutenzione; Sonda Esterna Di Temperatura; Manutenzione Annuale; Disattivazione Definitiva - Immergas BASIC MAGIS PRO Instructions And Warnings

Single-temperature single-zone hydronic unit with 160-litre storage tank unit
Hide thumbs Also See for BASIC MAGIS PRO:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3
CONTROLLO E
MANUTENZIONE.
- verificare che l'impianto di riscaldamento sia
pieno d'acqua, controllando che la lancetta del
manometro indichi una pressione di 1÷1,2 bar;
- verificare che il cappuccio della valvola di sfogo
aria (se presente) sia aperta e che l'impianto sia
ben disareato;
- verificare l'intervento dell'interruttore generale
posto a monte delle unità interne e/o esterne;
- verificare la tenuta dei circuiti idraulici;
- verificare la correttezza degli allacciamenti
elettrici ed idraulici;
Se anche soltanto uno dei controlli inerenti la
sicurezza dovesse risultare negativo, l'impianto
non deve essere messo in funzione.
N.B.: il vaso espansione 8 l sanitario è collegato
al gruppo idraulico mediante un tubo flessibile;
in caso di manutenzione è possibile spostare
momentaneamente il vaso svitando il controdado
che lo fissa alla relativa squadretta di sostegno.
3.1 SONDA ESTERNA DI
TEMPERATURA.
E' possibile abbinare una sonda esterna (optio-
nal) da collegare alle unità interne Magis Pro V2
o Magis Combo Plus V2 (vedi relativo libretto
istruzioni per il collegamento).
Per la Victrix Hybrid Plus la sonda esterna è
fornita di serie a bordo dell'unità esterna e non
è possibile collegare la sonda esterna optional
all'unità interna.
La correlazione fra temperatura di mandata
all'impianto e temperatura esterna è determinata
dai parametri impostati nel menù assistenza
"Termoregolazione riscaldamento" come indi-
cato nel relativo libretto istruzioni.

3.2 MANUTENZIONE ANNUALE:

- Verificare l'integrità dell'anodo di magnesio
dell'unità bollitore.
- Controllare la tenuta degli elementi di mon-
taggio (viti, bulloni, tasselli, elementi della
struttura, ecc.).
- Verificare che l'impianto sia in buono stato.
- Verificare visivamente l'assenza di perdite di
acqua e ossidazioni dai/sui raccordi.
- Verificare visivamente che i dispositivi di sicu-
rezza e di controllo, non siano manomessi ed
in particolare le sonde di regolazione, il vaso
espansione, la valvola di sicurezza.
- Nel caso di acqua particolarmente dura è con-
sigliabile effettuare almeno una volta all'anno
la decalcificazione dell'unità bollitore.
- Effettuare la manutenzione dell'unità interna e
dell'unità esterna in base a quanto riportato sul
relativo libretto istruzioni.
Sfiato
Occorre eseguire uno sfiato dell' e ventuale aria
presente nel sistema:
- al momento della messa in funzione (dopo il
riempimento)
- se necessario, ad es. in caso di guasti.
Sostituzione anodo
Annualmente è necessario sostituire l'anodo (c2)
presente nel boiler procedendo come visualizzato
di seguito.

3.3 DISATTIVAZIONE DEFINITIVA.

Allorchè si decida la disattivazione definitiva
dell'impianto, far effettuare da personale pro-
fessionalmente qualificato le operazioni relative,
accertandosi fra l'altro che vengano disinserite
le alimentazioni elettriche, idrica, del combu-
stibile e che venga coperto il collettore solare
(se presente).
Su Magis Pro V2 e Magis Combo Plus V2 si deve
effettuare l'operazione di Pump-down prima di
scollegare l'unità interna.
42
c2
c1
c2
c1
49

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents