Riempimento Impianto Circuito; Riscaldamento / Raffrescamento; Riempimento Impianto Circuito Solare (Optional) - Immergas BASIC MAGIS PRO Instructions And Warnings

Single-temperature single-zone hydronic unit with 160-litre storage tank unit
Hide thumbs Also See for BASIC MAGIS PRO:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1.29 RIEMPIMENTO IMPIANTO
CIRCUITO RISCALDAMENTO /
RAFFRESCAMENTO.
Effettuata l'installazione idraulica procedere al
riempimento dell'impianto attraverso il rubinetto
di riempimento. Il riempimento va eseguito len-
tamente per dare modo alle bolle d'aria contenute
nell'acqua di liberarsi ed uscire attraverso gli
sfiati dell'unità interna, della pompa di calore e
dell'impianto termico.
Il circolatore può risultare rumoroso all'av-
viamento per la presenza di aria. Tale rumore
dovrebbe cessare dopo pochi minuti di funzio-
namento e comunque dopo aver effettuato lo
spurgo dell'aria contenuto nel circuito idraulico
in maniera corretta.
Controllare che i cappucci degli sfiati siano allenta-
ti. Aprire le valvole di sfiato dei radiatori.
Le valvole di sfiato dei radiatori vanno chiuse
quando da esse esce solo acqua.
Il rubinetto di riempimento va chiuso quando il
manometro dell'unità interna indica circa 1,2 bar.
N.B.: durante queste operazioni attivare le fun-
zioni di sfiato automatico sulla pompa di calore
(vedi relativo libretto istruzioni).
1.30 RIEMPIMENTO IMPIANTO
CIRCUITO SOLARE (OPTIONAL).
L'impianto può essere riempito solo quando:
- l'impianto è completamente assemblato;
- sono stati eliminati eventuali residui di lavora-
zione che causano ostruzioni e deteriorano nel
tempo le caratteristiche del glicole;
- sono state eliminate eventuali presenze di
acqua dall'impianto che potrebbero causare in
inverno danneggiamenti al sistema;
13
2
1
10
11
4
8
12
- è stata verificata l'assenza di perdite mediante
una verifica con aria;
- l'unità bollitore è stata riempita;
- il vaso espansione è stato caricato secondo le
esigenze dell'impianto.
L'impianto deve essere riempito utilizzando
esclusivamente il glicole fornito da Immergas
mediante una pompa automatica. L'impianto va
riempito con valvola di sfiato chiusa.
Per il riempimento dell'impianto procedere come
descritto (Fig. 45):
1 collegare il tubo di mandata della pompa
automatica al raccordo del rubinetto di riem-
pimento (9) posizionato sotto la pompa e aprire
il rubinetto stesso.
2 collegare il tubo di ritorno della pompa au-
tomatica al raccordo del rubinetto di svuota-
mento (8) e aprire il rubinetto di scarico.
3 La vite di regolazione del regolatore di portata
(11) deve essere orientata orizzontalmente per
garantire la chiusura della valvola a sfera inte-
grata. Aprire la valvola a sfera con termometro
(2) posizionato sopra la pompa.
4 riempire il serbatoio della pompa di riempi-
mento con la quantità di glicole necessaria più
una scorta minima da lasciare sul fondo del
serbatoio per evitare che circoli aria all'interno
del circuito.
5 La fase di riempimento deve avere una durata
minima di 20 ÷ 25 minuti. Questo tempo serve
per rimuovere completamente l'aria dal circu-
ito. Aprire ogni tanto la vite di regolazione del
regolatore di portata per eliminare eventuale
aria al suo interno (posizione verticale).
9
7
6
5
3
6
5
4
14
3
2
1
IN
12
38
6 Eliminare l' e ventuale aria rimasta nel circuito
solare preferibilmente utilizzando il metodo
cosiddetto "pressure shot" che consiste nell'in-
nalzamento della pressione di riempimento del
circuito seguito da una rapida apertura della
valvola di ritorno (8). Questo metodo permette
di espellere l'aria dal circuito.
7 Chiudere il rubinetto di riempimento e spe-
gnere la pompa di riempimento, aprire la vite
di regolazione del regolatore di portata (tacca
in posizione verticale).
8 Lasciare il circuito sotto pressione. Qualsiasi
calo di pressione di rilievo indica una perdita
nel sistema.
9 Impostare la pressione di funzionamento
nel circuito a 1,5 bar + 0,1 bar per ogni me-
tro di dislivello tra collettore solare e vaso
espansione (in pratica si imposta la stessa
pressione tra vaso espansione e impianto).
N.B.: Non superare i 2,5 bar.
10 Accendere la pompa solare a velocità massi-
ma e farla funzionare per almeno 15 minuti.
11 Scollegare la pompa di riempimento e chiu-
dere i raccordi con i relativi tappi a vite.
12 Aprire completamente la valvola a sfera sopra
la pompa.
Non eseguire il riempimento dell'impianto in
condizioni di forte insolazione e con i collettori
ad elevate temperature.
Assicurarsi di aver eliminato completamente
le bolle d'aria.
Legenda:
1 - Circolatore solare
2 - Valvola di ritegno, termometro
e rubinetto
3 - Raccordo di scarico valvola di sicurezza
4 - Misuratore di flusso
5 - Valvola di sicurezza 6 bar
6 - Connessione 3/4" per vaso espansione
7 - Manometro
8 - Rubinetto di svuotamento
9 - Rubinetto di riempimento
10 - Involucro isolante
11 - Regolatore di portata
12 - Ingresso
13 - Uscita
14 - Riferimento per lettura portate
4
11
1
8
9
7
5
45
2
OUT
13
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents