con forme concave o circolari.
Smontate i rulli A6 di arresto per la guida del
pannello all'ingresso e all'uscita della macchi-
na (Fig. 1). In base alla forma e alle dimensioni
del pannello, dovete posizionare i supporti di
appoggio O1 nei fori disposti sulla superficie
orizzontale del tavolo (Fig. 1), in previsione della
traiettoria del pannello durante la bordatura.
9. BORDATURA DI PEZZI CON RAGGIO
INTERNO
Se la bordatrice PEB ZeroLine® è pronta per la
bordatura dei bordi, come spiegato nella sezione
5, seguite i passaggi seguenti per bordare pezzi
con forme concave e un raggio interno (min. 18
mm).
Installate il rullo ausiliario per la bordatura in-
terna A7 (Fig. 11) fornito con la macchina. Per
farlo, seguite le istruzioni descritte nel punto 12
del manuale di istruzioni della PEB ZeroLine®. A
seconda della forma e delle dimensioni del pan-
nello, posizionate i supporti di appoggio O1 nei
fori previsti sulla superficie del tavolo (Fig. 1),
in previsione della traiettoria del pannello du-
rante la bordatura. A seconda della forma, delle
dimensioni e della traiettoria del pannello, po-
trebbe essere necessario disinstallare il taglierino
per bordi. Disconnettere la pressione pneumatica
sulla linea del cilindro di taglio posizionando la
valvola A2 in posizione "0" (Fig. 3). Scollegare
l'asta del cilindro dalla leva di taglio estraendo
la vite A2. Successivamente, allentate la vite A3
per liberare il supporto del taglierino (Fig. 12).
10. LAVORI DI FINITURA CON SVN250 DUO
Una volta completato il lavoro di bordatura, po-
tete spegnere la bordatrice abbassando prima
la sua temperatura a 60°C. Seguite le istruzioni
descritte nel manuale della PEB ZeroLine® per
farlo.
Allentate le maniglie G e rimuovete il supporto
scorrevole per accedere ai vassoi di supporto A8
dei supporti SVN250 DUO (Fig. 1). Estraete gli
SVN250 DUO dai loro alloggiamenti G2 (Fig. 8) e
posizionateli sui vassoi A8, collegando i loro tubi
di pressione ai raccordi A10 (Fig. 1). Collegate
la pressione pneumatica alla linea dei supporti
SVN250 DUO tramite la valvola A11, impostan-
dola sulla posizione "I" (Fig. 8). Ora potete posi-
zionare il pannello da lavorare su una delle unità
a vuoto, in fase di finitura, verificando che la
pressione dell'aria sia corretta e che i supporti
SVN250 DUO tengano saldamente il pannello.
Se desiderate lavorare solo con una unità
SVN250 DUO, dovete ostruire l'uscita dell'aria
non utilizzata con il tappo T (Fig. 13).
11. LAVORI DI FINITURA CON ACCESSORIO
SA100 (opzionale)
Per realizzare lavori di finitura con l'accessorio
opzionale SA100, è necessario allentare le ma-
niglie G (Fig. 1) ed estrarre il supporto scorre-
vole alla distanza necessaria per eseguire il la-
voro previsto. Fissare nuovamente le maniglie G
(Fig. 1). Allentare il pomello P (Fig. 13) e inse-
rire l'accessorio SA100 per la fresatrice FR156N
(opzionale), già montata sull'accessorio (Fig.
14). Assicuratevi che il set accessorio SA100 e
FR156N sia ben fissato. Seguite le istruzioni di
entrambi i prodotti per procedere correttamente
e in sicurezza.
12. GARANZIA
Questo prodotto VIRUTEX è garantito dalla data
di acquisto (è necessaria la presentazione della
fattura), secondo le disposizioni legali specifiche
di ogni paese, escluse tutte le manipolazioni o
danni causati da un uso improprio o dall'usura
naturale della macchina. Per qualsiasi reclamo, è
necessario rivolgersi al servizio tecnico ufficiale
di VIRUTEX.
VIRUTEX si riserva il diritto di modificare i suoi
prodotti senza preavviso.
15
Need help?
Do you have a question about the MEB ZeroLine and is the answer not in the manual?
Questions and answers