SP O STARE I L FR IGOR I F E RO
1. Scollegare il frigorifero e rimuovere tutti gli alimenti dall'interno.
2. Chiudere e fissare con nastro adesivo le porte e il cavo di alimentazione sul retro del frigo-
rifero. Estrai tutte le parti rimovibili, avvolgile bene e fissale con nastro adesivo in modo
che non si muovano durante lo spostamento.
3. A seconda del modello, sollevare la parte anteriore del frigorifero per facilitarne lo sposta-
mento oppure avvitare i piedini livellatori per non graffiare il pavimento.
ATTENTO! Non sollevare mai il frigorifero dalla porta.
4. Proteggere l'esterno del prodotto con una coperta o un oggetto morbido e imbottito e assi-
curarsi che il frigorifero rimanga sicuro e in posizione verticale durante il trasporto.
P ULI ZI A
Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica prima di pulirlo.
Pulizia interna.
• Non versare acqua sull'apparecchio.
• Pulire regolarmente la cavità utilizzando una soluzione a base di bicarbonato di sodio e
acqua calda (5 ml/0,5 l di acqua).
• Pulire gli accessori separatamente con acqua e sapone. Non metterli in lavastoviglie.
• Non utilizzare prodotti abrasivi, detergenti o saponi.
• Dopo aver pulito gli accessori, sciacquarli con acqua pulita e asciugarli accuratamente.
• Una volta terminata la pulizia dell'intero frigorifero, ricollegare la spina alla presa di cor-
rente con le mani asciutte.
Pulizia esterna.
• Pulisci l'esterno con acqua tiepida e sapone. Non utilizzare prodotti abrasivi.
• Sono presenti elementi taglienti sulle parti inferiori del prodotto, prestare attenzione du-
rante la pulizia.
• Una o due volte all'anno, rimuovere la polvere dal retro del frigorifero e dal compresso-
re sul retro con una spazzola o un aspirapolvere. Un accumulo di polvere può influen-
zare negativamente le prestazioni dell'apparecchio e causare un aumento del consumo
energetico.
AVVERTIMENTO!
• Non pulire mai l'apparecchio con prodotti detergenti acidi, abrasivi, oleosi, a base di solven-
ti, spugne abrasive o pagliette. Non utilizzare mai liquidi o spray infiammabili per la pulizia
poiché i gas emessi da queste sostanze possono causare rischio di incendio o esplosione.
• Non pulire mai l'apparecchio con una pulitrice a vapore. L'umidità potrebbe accumularsi sui
componenti elettrici e causare il rischio di scosse elettriche! I vapori caldi possono danneg-
giare le parti in plastica.
• L'apparecchio deve essere completamente asciutto prima di rimetterlo in funzione.
• Oli essenziali e solventi organici possono attaccare le parti in plastica (come il succo di
limone o il succo della buccia di un'arancia) o i detergenti contenenti acido acetico. Non
permettere che queste sostanze entrino in contatto con nessuna parte dell'apparecchio.
I TALI AN O
52
Need help?
Do you have a question about the Retro Combi and is the answer not in the manual?
Questions and answers