Download Print this page
Carel MCHRTF Series Quick Start Manual
Carel MCHRTF Series Quick Start Manual

Carel MCHRTF Series Quick Start Manual

Single phase fan speed controller

Advertisement

Quick Links

+050002855 - rel. 1.2 del 29.04.2008
Regolatori di velocità monofase serie MCHRTF/MCHRTF series single phase fan speed controller
Dimensioni (mm)/Dimensions (mm)
D
A
8 e 12 A
B E
D
A
4 A
B E
Modello
A (lato componenti)
B
Model
A (component side)
B
MCHRTF04C0
43
100
MCHRTF08C0/E0
75
100
MCHRTF12C0/E0
75
100
Nota: su richiesta disponibile la versione morsetti a vite codice MCHRTF*D0
Note: version with screw terminals code MCHRTF*D0 available upon request
Caratteristiche generali
Le apparecchiature elettroniche della serie MCHRTF sono regolatori di tensione monofase che utilizzano il principio del
taglio di fase per regolare la tensione efficace in uscita al carico, in base alla fase del segnale PWM di comando (vedi
Fig. 3, che si riferisce al caso di carico resistivo).
Una tipica applicazione è quella della regolazione di velocità dei motori dei ventilatori monofase di condensazione, in
base alla pressione o alla temperatura misurata sullo scambiatore stesso.
I regolatori MCHRTF sono protetti da cortocircuito per mezzo di un fusibile posto sulla parte esterna della scheda,
in modo da poter essere facilmente ispezionato e, se necessario, facilmente sostituito (riferirsi alla Tab. 3 per la
corretta sostituzione). Si raccomanda di verificare con i costruttori che i motori utilizzati siano idonei all'utilizzo con la
regolazione a taglio di fase.
Montaggio del regolatore nel quadro
Il regolatore è montato mediante distanziali plastici (forniti in dotazione) da inserire nei relativi quattro fori della
scheda. È consigliabile, per ottimizzare lo smaltimento di calore prodotto, installare l'apparecchiatura in ambienti in cui
la temperatura non superi i 50 °C e vi sia una sufficiente circolazione d'aria.
Per i modelli a 8/12 A è opportuno orientare il regolatore in modo che le alette del dissipatore siano verticali (vedi Fig.
2). E' a cura dell'installatore la messa in sicurezza dell'apparecchiatura.
C
Collegamenti elettrici
Il regolatore va collegato come illustrato in Fig. 2. Il regolatore di velocità deve essere abbinato
al controllo facendo attenzione a quanto segue:
Predisporre un sezionatore di sicurezza a monte dell'alimentazione (230 Vac) in prossimità dell'apparecchio, in modo
da poterla interrompere per eventuali ispezioni.
Collegare l'alimentazione (230 Vac) ai morsetti L e N. Collegare il motore del ventilatore ai morsetti LOAD.
Prima di alimentare il regolatore, controllare le connessioni di potenza e nei modelli a 8 A e 12 A, verificare l' e fficien-
za della connessione verso terra.
Per le connessioni di potenza e il cavo di terra, utilizzare cavi aventi la sezione riportata nella tabella delle caratteri-
stiche tecniche (Tab. 1).
Il segnale di comando a modulazione di impulsi (PWM) viene applicato sui morsetti +/- del dispositivo.
Per il segnale di comando PWM, utilizzare un cavo di lunghezza massima 5 m, e tenere separato il cavo da altri cavi
di potenza.
Le alimentazioni del controllo e della scheda parzializzazione ventilatori devono essere in fase; ad esempio nel caso
di alimentazione trifase del sistema, assicurarsi che il primario del trasformatore di alimentazione della scheda del
controllo sia allacciato alla stessa fase collegata ai morsetti L e N della o delle schede di regolazione di velocità; non
utilizzare quindi trasformatori 400 Vac / 24 Vac per l'alimentazione del controllo qualora si utilizzino fase e neutro per
C
alimentare direttamente le schede di regolazione velocità.
Messa in servizio
Dopo aver verificato i collegamenti, alimentare la scheda e applicare il segnale PWM proveniente dal controllo: al
variare del suo sfasamento rispetto alla tensione di rete, la tensione efficace in uscita dal regolatore varia da 0 a 230
V. Nel caso di carico resistivo e frequenza di rete 50 Hz, la caratteristica ingresso/uscita è riportata in Fig. 4: in ascissa è
indicato lo sfasamento, mentre in ordinata è indicata la tensione efficace fornita in uscita al carico.
Fig. 1
C
D
E
C
D
E
40
50
107
58
82
107
58
82
107
General characteristics
The MCHRTF series electronic devices are single-phase voltage controllers that use the principle of phase control to adjust
the effective voltage output to the load, based on the phase of the PWM control signal (see Fig. 3, which refers to the case
of a resistive load).
One typical application is the speed control of single-phase condenser fan motors, based on the pressure or the temperatu-
re measured on the heat exchanger.
The MCHRTF controllers are protected against short circuit with a fuse located on the outside of the board, thus allowing
easy inspection and replacement, where necessary (refer to Table 3 for the correct replacement of the fuse). Always check
with the manufacturers that the motors used are suitable for operation with phase control devices.
Assembling the controller in the panel
The controller is mounted using plastic spacers (supplied), to be inserted in the four holes on the board. To optimise the
dissipation of the heat produced, the device should be installed in environments where the temperature does not exceed 50
°C and there is sufficient air circulation.
The 8/12 A models should be installed in such a way that the fins on the heat sink are arranged vertically (see Fig. 2).
The installer must guarantee the safety of the device.
Electrical connections
The controller should be connected as illustrated in Fig. 2. The speed controller must be connected to the control device as
follows:
Install a safety disconnecting switch upstream on the supply line (230 Vac) so as to be able to isolate the device for
inspection.
Connect the power supply (230 Vac) to terminals L and N. Connect the fan motor to the terminals marked LOAD.
Before powering up the controller, check the power connections and in 8/12 A devices, make sure the earth connection
is correct.
For the power connections and the earth wire, use cables with the cross-section shown in the table of technical
specifications (Tab 1).
The PWM control signal is applyed to terminals +/- on the device.
For the PWM control signal, use a shielded cable with a maximum length of 5 m, and keep the cable separate from
other power cables.
The power supply to the controller and the fan speed control board must be in phase. If, for example, the power supply is
three-phase, make sure that the primary of the power transformer on the control board is connected to the same phase
as terminals L and N on the speed control board or boards; consequently, do not use 400 Vac / 24 Vac transformers to
supply the controller if phase and neutral are used to directly power the speed control boards.
Commissioning
After having checked the connections, power up the board and apply the PWM signal from the controller: when displa-
cement changes compared to the mains, the effective voltage at the controller output will vary from 0 to 230 V. In the
case of resistive loads and a mains frequency of 50 Hz, the input/output characteristic is shown in Fig. 4: the x-coordinate
represents the displacement, while the y-coordinate indicates the effective voltage supplied at the output to the load.

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the MCHRTF Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Carel MCHRTF Series

  • Page 1 Le apparecchiature elettroniche della serie MCHRTF sono regolatori di tensione monofase che utilizzano il principio del The MCHRTF series electronic devices are single-phase voltage controllers that use the principle of phase control to adjust taglio di fase per regolare la tensione efficace in uscita al carico, in base alla fase del segnale PWM di comando (vedi the effective voltage output to the load, based on the phase of the PWM control signal (see Fig.
  • Page 2 La mancanza di tale fase di studio, la quale è richiesta/indicata nel manuale d’uso, può generare malfunziona- cases. The customer must use the product only in the manner described in the product documentation. The liability of CAREL in relation to its products is menti nei prodotti finali di cui CAREL non potrà...

This manual is also suitable for:

Mchrtf04c0Mchrtf08c0/e0Mchrtf12c0/e0