Do you have a question about the YS-2512 and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Summary of Contents for Polar Electro YS-2512
Page 1
Conservare per consultazioni future. MOTOSEGA DA POTATURA cod. 37321 /mod. YS-2512 Leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio e conservarlo per consultazioni future. Attenzione: tutte le immagini riportate nel presente manuale hanno scopo puramente illustrativo e possono variare senza preavviso.
Page 2
Gentile Cliente, grazie per avere scelto un prodotto Polar. I nostri prodotti sono costruiti con i più elevati standard qualitativi per permettere una esperienza di uso semplice, piacevole e sicura. E’ importante dedicare qualche momento alla lettura di questo libretto di istruzioni: le informazioni che seguono sono fondamentali per la sicurezza e per ottenere il massimo delle potenzialità...
Page 3
ATTENZIONE: CONDIZIONI DI DECADENZA DELLA GARANZIA LEGALE LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO La normativa attuale circa le condizioni di garanzia disciplina le condizioni normali di utilizzo del prodotto, ma la copertura decade in caso di uso improprio o errata manutenzione. Questo prodotto è...
Page 4
prescritti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: biodiesel, olio di colza, etanolo e sue miscele, miscele per motori 2 tempi con oli non specifici) la garanzia decade. Utilizzare solo carburanti di qualità e privi di impurità venduti da operatori commerciali autorizzati alla vendita di carburanti per autotrazione.
Page 5
Istruzioni di sicurezza ATTENZIONE: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI QUI RIPORTATE PRIMA DELL’UTILIZZO DELLA MOTOSEGA Questa motosega è progettata secondo i migliori criteri di sicurezza ed ergonomia disponibili, ma è necessario prestare la massima attenzione durante l’utilizzo. La presenza di parti taglienti in movimento e di calore, unita all’uso di oli e carburanti e all’emissione di gas nocivi, rendono questo dispositivo potenzialmente pericoloso se non utilizzato propriamente.
Page 6
infiammabili. Tutte le operazioni di rifornimento carburante manutenzione vanno svolte lontano da possibili fonti di incendio quali fiamme libere, oggetti surriscaldati, fonti di scintille elettriche quali cavi scoperti, utensili che utilizzano corrente ad arco o piezoelettrici. Spazioso. I movimenti non devono ...
Page 7
assumere droghe, farmaci, alcolici, prima o durante l’utilizzo. Non sottovalutare anche stati psicofisici temporanei come sonnolenza intorpidimento dovuti particolari condizioni climatiche. Curare l’alimentazione e l’idratazione durante l’utilizzo per evitare effetti negativi sui riflessi. La motosega non va utilizzata da ...
Page 8
livelli massimi. Verificare le condizioni con i soggetti coinvolti. Vinco Srl distributore esclusivo di Polar in Italia, si riserva di modificare le caratteristiche dei prodotti descritti in questo manuale senza preavviso. ATTENZIONE: l’inosservanza per colpa o dolo delle indicazioni di sicurezza, uso e manutenzione contenuti in questo manuale è motivo di decadenza della Garanzia sul prodotto e dei servizi garantiti da Vinco Srl –...
Page 9
ATTENZIONE: si consiglia di conservare l’imballo per tutta la durata della Garanzia legale. E’ indispensabile conservare il libretto di uso e manutenzione in un luogo sicuro. In caso di cessione della motosega è obbligatorio consegnare al ricevente anche il libretto di uso e manutenzione.
Page 10
Perno su cui inserire la barra Pignone sui cui inserire la catena Montare la catena sulla barra. Inserire la catena (misura 3/8’’ • da 40 maglie) in modo che la parte inferiore si inserisca agevolmente nella scanalatura della barra e che sia appoggiata sul pignone dell’albero motore in modo che possa scorrere senza impedimenti.
Page 11
Controllare che la copertura superiore si infili agevolmente sul • perno controllando che il perno nero del tendicatena sia correttamente posizionato. Se non fosse in posizione, prima di montare la copertura, provare ad avvitare o svitare la vite del tendicatena posta in basso rispetto al bullone di chiusura in metallo (vedere figura sotto).
Page 12
ATTENZIONE: verificare lo scorrimento della catena, che • deve procedere senza sbalzi o irrigidimenti lungo la barra. Rifornimento olio per lubrificazione catena ATTENZIONE: utilizzare solo oli specifici per la lubrificazione delle catene da taglio. L’uso di oli non indicati può comportare la formazione di depositi pregiudicando il funzionamento della catena.
Page 13
Immettere nel serbatoio l’olio. La capacità massima del • serbatoio è ml 260. Riavvitare il tappo. • Rifornimento miscela ATTENZIONE: seguire attentamente le indicazioni di seguito riportate. Utilizzare una miscela di benzina verde e olio specifico per • motori 2 tempi. •...
Page 14
Messa in moto della motosega (prima accensione – accensione a freddo) ATTENZIONE: verificare di avere eseguito tutte le operazioni di preparazione precedenti. Seguire tutte le indicazioni di sicurezza descritte nella sezione “Istruzioni di sicurezza”. Freno catena di sicurezza Interruttore Accensione Pompa carburante Manopola di...
Page 15
Tirare verso l’alto la manopola dell’aria sulla posizione di • apertura Eseguire l’avviamento tirando energicamente la manopola di • avvio. Tenere ben salda la motosega con la mano libera. Accelerare: la manopola dell’aria ritornerà automaticamente • in posizione di riposo verso il basso. Messa in moto della motosega (accensione a caldo) •...
Page 16
Verificare il funzionamento del freno catena: premendo al • massimo l’acceleratore, spingere il freno catena in avanti: la catena deve immediatamente fermarsi. Il freno catena di sicurezza permette il blocco della catena in caso di improvviso arresto del taglio: un contraccolpo potrebbe sbalzare la motosega funzionante contro l’operatore o altre persone presenti e provocare ferite anche gravi.
Page 17
insufficiente lubrificazione. Al contrario, un flusso eccessivo di olio potrebbe essere inutile. Vite regolazione flusso olio catena Indicazioni regolazione olio catena A motosega spenta, capovolgerla. Sul fondo si noterà un • incavo con una vite di regolazione. Sono riportate sulla scocca plastica le indicazioni di regolazione.
Se il successivo utilizzo avverrà presumibilmente dopo oltre • un mese, svuotare il serbatoio della miscela. Il carburante non utilizzato infatti tende a separare nel tempo il lubrificante dalla benzina, aumentando la possibilità di grippaggio del motore al successivo utilizzo. Inoltre, potrebbero crearsi morchie e depositi, causa di problemi nel funzionamento del motore e in particolare del carburatore.
Page 19
dell’olio secondo la procedura indicata nel precedente paragrafo “Rifornimento olio lubrificazione catena”. Pulizia generale. Frequenza: dopo ogni utilizzo. Smontare • la barra di taglio, pulirne la scanalatura interna, rimuovere tutti i detriti, se possibile con aria compressa per eliminarli dagli interstizi.
Page 20
Manopola sblocco vano filtro/candela Filtro aria Cappuccio protezione candela Richiudere il vano del filtro, riposizionare la copertura posteriore utilizzando e assicurandola con la manopola di sblocco/blocco vano. Verifica candela. Frequenza: ogni 10 ore di utilizzo. • Accedere alla candela dallo stesso vano del filtro aria. Rimuovere il cappuccio di protezione, svitare con l’apposito attrezzo.
Page 21
Candela L7T Cappuccio protezione candela Pulire gli elettrodi utilizzando idonei sgrassanti e se necessario tramite abrasione fisica. Se la candela risultasse lesionata o non funzionante dopo la pulitura e la regolazione, sostituire con un’altra di tipo L7T. Prima di rimontare la candela, tirare la manopola di avviamento più...
Page 22
Se questi problemi persistono, sostituire con una catena • nuova 3,8’’ da 40 maglie Filtro carburante. Frequenza: ogni 20 ore di utilizzo. • Accedere al filtro aprendo il tappo del serbatoio del carburante. Estrarre con l’aiuto di un attrezzo il filtro. Rimuovere le impurità...
Page 23
Qualora queste operazioni non abbiano avuto efficacia, non insistere ulteriormente e contattare l’Assistenza o un Tecnico Specializzato. La motosega non taglia efficacemente. Probabile necessità • di affilare o sostituire la catena, misura 3,8’’ da 40 maglie Il motore funziona correttamente, ma la motosega emette •...
Page 24
olio come indicato nel paragrafo precedente “Regolazione del flusso olio lubrificante della catena”. Smaltimento Effettuare lo smaltimento del prodotto a fine vita secondo le normative. Separare gli imballaggi riciclabili in carta, cartone e plastica e smaltirli come indicato localmente. ITALIA N O...
Page 25
Scheda tecnica 37321 Codice: 37320 Modello: Polar YS2512 Motore: 2 tempi, 25cc, 1,2Hop a 10.500 giri Capacità serbatoio: 0,23L Capacità serbatoio olio catena: 0,23l Catena: 3/8’’ 40 maglie Barra: 25 cm Diametro max di taglio: 20 cm Dimensioni prodotto: 250x290x250mm Peso netto/lordo: 3,8/4,5 kg Condizioni di Garanzia e Assistenza Fatte salve le “condizioni di decadenza della garanzia legale”...
Page 26
terze parti lo svolgimento di operazioni di riparazione autorizzate. Servizio di ritiro a domicilio. Per alcune categorie di • prodotto è prevista, quando indicato sulla confezione del prodotto, il servizio di ritiro a domicilio del Cliente, riparazione e riconsegna a titolo gratuito, per tutta la durata della garanzia legale.
Page 27
ricambi@vincoasti.it Fax. Nel caso non fosse disponibile l’utilizzo di una casella • e-mail è possibile inviare la propria richiesta di assistenza al numero: 0141 35.12.85 Assistenza Tecnica Vinco Polar, Viale Giordana 7, 10024 Moncalieri Attenzione: il servizio di Assistenza Tecnica non è aperto al pubblico. Contattare il numero telefonico 0141 176.63.15 per qualsiasi necessità.
Page 28
USER MANUAL OR I G I N A L I N ST RUCT IO N S Please, read carefully the instructions before using this product. Keep this manual for future reference. PRUNING CHAINSAW cod. 37321 /mod. YS-2512 IN GL ES E...
WARNING SAFETY FIRST Instructions contained in warnings within this manual marked with a symbol concern critical points which must be taken into consideration to prevent possible serious bodily injury , and for this reason you are requested to read all such instructions care fully and follow them without fail.
Page 30
WARNING LABELS ON THE MACHINE WARNING (1)Read owner ’s manual before operating this machine. (2)Wear head, eye and ear protection. (3)Use the chain saw with two hands (4)Warning! kickback is danger (5)Warning/Attention If warning seals peel off or become soiled and impossible to read, you should contact the dealer from which you purchased the product to order new seals and affix the new seal(s) in the required location(s).
Page 31
SYMBOLS ON THE MACHINE WARNING For safe operation and maintenance, symbols are carved in relief on the machine. According to these indicafions, please be careful not to make a mistake. (a).The port to refuel the “MIX GASOLINE” Position: fuel tank cap (b).The port to refuel the “CHAIN OIL”...
WARNING SAFETY PRECAUTIONS BEFORE USING THE MACHINE Read this owner’s manual carefully to understand how to operate this unit properly. b. You should never use the product when under the influence of alcohol, when suffering from exhaustion or lack of sleep, when suffering from drowsiness as a result of having taken cold medicine, or at any other time when a possibility exists that your judgment might be impaired or that you might...
SAFETY INSTRUCTION WARNING (1) Helmet (2) Protection goggles or face Protector (3) Thick work gloves (4) Non-slip-sole work boots (5) Ear protectors 3.Things to notify your working area (Rope, warning signs) 4.Whistle (for collaboration or emergency) 5.Hatchet or saw (for removal of obstacles) c.
OPERATION WARNING Keep the handles dry, clean and free of oil or fuel mixture. Never touch the muffler, spark plug or other metallic parts of the engine while the engine is in operation or immediately after stopping the engine. Doing so could result in serious bums or electrical shock. Use extreme caution when cutting small size brush and saplings because slender material may catch the saw chain and be whipped toward you or pull you off balance.
Page 35
OPERATION WARNING In order to maintain your product in proper working order, perform the maintenance and checking operations described in the manual at regular intervals. Always be sure to turn off the engine before performing and maintenance or checking procedures. The metallic parts reach high temperatures immediately after stopping the enging.
Page 36
OPERATION WARNING The saw chain has very sharp edges. Use thick protective gloves for safety. Pull the guard towards the front handle to check that the chain brake is not on. loosen the nuts and remove the chain cover. Install the attached spike to the power unit. Gear the chain to the sprocket and, while fitting the saw chain around the guide bar, mount the guide bar to the power unit.
MAINTENANCE SCHEDULE NOTE A new chain will expand its length is the beginning of use. Check and readjust the tension frequently as a loose chain can easily derail or cause rapid wear of itself and the guide bar. FUEL AND CHAIN OIL Mix a regular gasoline (leaded or unleaded, alcohol-free) and a quality-proven motor oil for air cooled 2 cycle engines.
OPERATING ENGINE STARTING ENGINE 1Fill fuel and chain oil tanks respectively, and tighten the caps securely.(F7) 2Put the switch to “l” position.(F8) 3While holding the throttle lever together with the throttle interlock, push in the side throttle lock buttonand release the throttle lever to hold it at the starting position.(F9) (1) Chain oil (2) Fuel...
Page 39
OPERATING ENGINE in the figure.(F12) (1)Chain oil The chain oil flow can be changed by inserting a screwdriver in the hole on bottom of the clutch side. Adjust according to your work conditions. (F13) NOTE The oil tank should become nearly empty by the time fuel is used up.
Page 40
OPERATING ENGINE Make a test cut and adjust the H needle for best cutting power, not for maximum speed. (1) L needle (2) H needle (3) Idle adjusting screw CARBURETOR ANTI-FREEZE MECHANISM Operating the chain saw in temperatures of 0-5 at times of high humidity may result in ice forming within the carburetor, and this in turn may cause the output power of the engine to...
OPERATING ENGINE WARNING Continuing to use the product in anti-freeze mode even when temperatures have risen and returned to normal may result in the engine failing to start properly or in the engine failing to operate at its normal speed, and for this reason you should always be sure to return the unit to normal operating mode if there is no danger of icing occurring.
Page 42
OPERATING ENGINE 1.Release the throttle lever to allow the engine idling for a few minutes. 2.Put the switch to the “O” (STOP) position.(F18) (1) Switch SAWING WARNING Before proceeding to your job, read Operation” section. It is recommended to first practice sawing easy logs.
Page 43
OPERATING ENGINE It is extremely important that the chain brake be checked for proper operation before each use and that the chain be sharp in order to maintain the kickback safety level of this saw. Removal of the safety devices. Inadequate maintenance, or incorrect replacement of the bar or chain may increase the risk or serious personal injury due to kickback.
MAINTENANCE the guide bar from being caught in the cut. A Log lying on the ground (F21) Saw down halfway, then roll the log over and cut from the opposite side. A Log hanging off the ground (F22) In area A, saw up from the bottom one-third and finish by sawing down from the top.
CERTIFICATO DI GARANZIA Vinco s.r.l. - P.zza Statuto,1 - 14100 Asti - Italy Modello: Codice: Data di acquisto QUESTO CERTIFICATO NON DEVE ESSERE SPEDITO MA CONSERVATO UNITAMENTE ALLÕIMBALLO ORIGINALE La garanzia ha validitˆ soltanto se corredata da RICEVUTA FISCALE, Vi consigliamo quindi di allegarla al presente certificato di garanzia. La garanzia ha valore per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto (un anno in caso di beni strumenta- li) e viene comprovata da un documento valido agli effetti fiscali, rilasciato dal venditore autorizzato, riportante la ragione sociale dello stesso e la data in cui è...
(Ai sensi della direttiva macchine 2006/42/CE Allegato II parte 1.A) VINCO S.r.l. Piazza Statuto n.1 - 14100 Asti DICHIARA sotto alla propria responsabilità, che la seguente macchina identificata come: Tipo: Motosega YS-2512 Modello: Marca: POLAR Da numero di serie: n.a. Anno di fabbricazione:...
Page 47
Le i mm agini po tr eb ber o differ ir e dal reale desig n del le stesse MA DE I N CHIN A I mp o rt at o d a V i nc o S. r .l . 14 1 0 0 A s ti (AT ) I TALY T e l : + 3 9 014 1 351284 Fax: +39 0141 351285 E - mai l : i n fo@ vinc oast i.
Need help?
Do you have a question about the YS-2512 and is the answer not in the manual?
Questions and answers