RBM 1552.00.02 User Manual

Electronic thermostats

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

V3IS00961-010
R.B.M. spa COMPONENTI E SISTEMI PER IMPIANTI IDROTERMICI
Via S. Giuseppe,1 - 25075 Nave (BS) - Italy
Tel. +39 030 2537211 ric. aut. - Fax +39 030 2531799
info@rbm.eu - www.rbm.eu
2
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Frontalini
telaietto A
telaietto AIR
termostato
Frontalino, manopola e spallette sono disponibili nei colori bianco e grigio antracite
3
INGRESSO
AUSILIARIO
4
1
2
3
NC
NA
4
ESTRAZIONE
5
PLACCHE ADATTABILI
Gli adattatori presenti all'interno della scatola consentono il montaggio delle
seguenti placche:
ABB serie Chiara
Bticino serie Living
ABB serie Mylos
Bticino serie Livinglight
Ave serie S44
Bticino serie Livinglight Air
Bticino serie Axolute
Bticino serie Matix
Bticino serie Light
Gewiss serie Chorus
Bticino serie Light tech
Vimar serie Eikon
Per informazioni riguardo alla possibilità di adattare il termostato con placche
differenti da quelle elencate, contattare il Servizio di Assistenza Tecnica.
• Tutti i marchi riportati sono registrati dai legittimi proprietari.
6
INSTALLAZIONE
• Installare il termostato ad un'altezza di circa 1,5 m dal pavimento, al
riparo dall'irraggiamento diretto, lontano da porte, finestre, fonti di calore,
posizioni con eccesso o totale mancanza di
aerazione.
• Il dispositivo viene venduto già montato
nella colorazione antracite. Per trasformarlo
nella versione bianca, rimuovere la
manopola e il frontalino, agendo sui ganci
posti sul lato superiore ed inferiore del
dispositivo e montare il frontalino e la
manopola bianca inclusi nella confezione.
• Effettuare i collegamenti rispettando gli
schemi riportati in questo manuale.
1
Manuale d'Uso
TERMOSTATO ELETTRONICO
Leggere attentamente tutte le istruzioni
Termostato elettronico da incasso con alimentazione a batterie e ingresso
ausiliario adatto alla regolazione della temperatura sia in riscaldamento che in
condizionamento
L'ingresso ausiliario può essere usato per il collegamento di un contatto
esterno con il quale ridurre il setpoint di 3°C.
Il prodotto svolge azioni di tipo 1B ed è destinato ad operare in ambienti con
grado di inquinamento 2 e categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
telaietto B
spallette
spallette
VI
BM
Codice
1552.00.02
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l'installazione ed il funzionamento del prodotto è necessario rispettare
le seguenti indicazioni:
1) Il dispositivo deve essere installato da persona qualificata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare o collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta
danneggiata.
3) Dopo l'installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di
collegamento senza l'uso di appositi utensili.
4) Il dispositivo deve essere installato e messo in funzione in conformità con la
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non
siano in tensione.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla
5
sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto,
conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali
di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione:
• Installazione su scatola 3 moduli (tipo 503)
• Morsettiera:
– 3 morsetti per cavi da 1,5 mm
– 2 morsetti per cavi da 1,5 mm
• Modalità di funzionamento estate/inverno/spento (con antigelo)
• Tipo di regolazione:
– on/off con differenziale fisso (0,3°C)
– proporzionale P8 con banda 0,8°C (-0,3 ÷ +0,5°C) e periodo 8 minuti
– proporzionale P15 con banda 1,5°C (-0,7 ÷ +0,8°C) e periodo 15 minuti
• Precisione di misura: ±0,5 °C
• Range impostazione setpoint: 5°C ÷ 35°C
• Temperatura di funzionamento: 0°C ÷ +50°C
Vimar serie Eikon Evo
• Temperatura di immagazzinamento: -10°C ÷ +65°C
Vimar serie Idea
• Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
Vimar serie Plana
• Grado di protezione: IP40
Vimar serie Arké
• Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli altri morsetti
• Blocchi meccanici sulla manopola per limitare il setpoint
• Fissare il dispositivo nella scatola 3 moduli seguendo gli schemi di montaggio
riportati sul retro di questo manuale. Gli accessori per l'installazione presenti nella
confezione consentono il montaggio delle placche riportate nel riquadro "placche
adattabili" e sono:
- telaietto A
- telaietto B (può essere necessario rimuovere i dentini laterali)
- telaietto AIR
- coppia di spallette laterali BM (sia di colore bianco che di colore grigio)
- coppia di spallette laterali VI (sia di colore bianco che di colore grigio)
- frontalini e manopole di colore bianco e grigio antracite.
• Alla prima accensione viene eseguito un ciclo di commutazione del relè di tipo
OFF-ON-OFF della durata complessiva di 3 secondi. Terminato il ciclo il termostato
inizia con la regolazione.
Descrizione
Termostato a batterie con ingresso digitale
– 2 batterie alcaline da 1,5V (tipo AAA)
– autonomia: 1 anno
– indicazione batterie scariche
2
per relè di uscita bistabile 5A / 250 Vac
2
per ingresso digitale (riduzione setpoint di 3°C)
7
IMPOSTAZIONI
Impostazione tipo di regolazione
Il dispositivo dispone di un
jumper con il quale scegliere il
tipo di regolazione, tra on/off o
proporzionale.
Per accedere al jumper è necessario
rimuovere il frontalino dopo aver
tolto alimentazione al dispositivo.
La posizione del jumper determina il
tipo di regolazione come segue:
− jumper in posizione A: regolazione
ON/OFF con differenziale fisso a 0,3°C
(impostazione di fabbrica)
− jumper in posizione B: regolazione proporzionale con banda 0,8 °C
(-0,3 +0,5) e base tempi 8 minuti
− jumper in posizione C: regolazione proporzionale con banda 1,5 °C
(-0,7 +0,8) e base tempi 15 minuti
Esempio funzionamento proporzionale con banda 0,8°C e base 8 minuti
T.ambiente = T.setpoint + 0,5 °C
= relè OFF
T.ambiente = T.setpoint + 0,4 °C
= 1 minuto ON ; 7 minuti OFF
T.ambiente = T.setpoint + 0,3 °C
= 2 minuti ON ; 6 minuti OFF
...
T.ambiente = T.setpoint - 0,2 °C
= 7 minuti ON ; 1 minuto OFF
T.ambiente = T.setpoint - 0,3 °C
= relè ON
Esempio funzionamento proporzionale con banda 1,5°C e base 15 minuti
T.ambiente = T.setpoint + 0,8 °C
= relè OFF
T.ambiente = T.setpoint + 0,7 °C
= 1 minuto ON ; 14 minuti OFF
T.ambiente = T.setpoint + 0,6 °C
= 2 minuti ON ; 13 minuti OFF
...
T.ambiente = T.setpoint - 0,6 °C
= 14 minuti ON ; 1 minuto OFF
T.ambiente = T.setpoint - 0,7 °C
= relè ON
Nota: la regolazione proporzionale è disponibile solo per il funzionamento
riscaldamento.
Nota: la posizione del jumper viene letta solo all'accensione del dispositivo.
Modificare la posizione del jumper con il dispositivo alimentato è
quindi inutile.
Impostazione modalità di funzionamento
La scelta della logica di
funzionamento avviene tramite
selettore posto sul frontale del
dispositivo. E' possibile scegliere
tra 3 modalità:
• modalità condizionamento.
Porre il selettore in posizione
se il dispositivo è collegato a
un impianto di raffrescamento.
L'uscita relè viene attivata quando la temperatura ambiente è superiore
a quella impostata.
• modalità spento. Porre il selettore in posizione
debba rimanere spento per lunghi periodi.
Nota: in questa condizione il termostato attiva l'impianto di
riscaldamento qualora la temperatura scenda al di sotto dei 2°C
(temperatura di antigelo).
• modalità riscaldamento. Porre il selettore in posizione
è collegato a un impianto di riscaldamento. L'uscita relè viene attivata
quando la temperatura ambiente è inferiore a quella impostata.
Impostazione setpoint
Per modificare il setpoint ruotare la manopola. Il range di valori
impostabili va da 5°C a 35°C.
L' attivazione del relè non viene segnalata per limitare il consumo della
batteria.
nel caso l'impianto
se il dispositivo

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 1552.00.02 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for RBM 1552.00.02

  • Page 1 Tel. +39 030 2537211 ric. aut. - Fax +39 030 2531799 tipo di regolazione, tra on/off o info@rbm.eu - www.rbm.eu L’ingresso ausiliario può essere usato per il collegamento di un contatto proporzionale. esterno con il quale ridurre il setpoint di 3°C.
  • Page 2 FUNZIONALITÀ PARTICOLARI MONTAGGIO FUNZIONALITÀ PARTICOLARI Limitzione del setpoint Il dispositivo dispone di due ghiere per limitare meccanicamente il range qualora il termostato venga installato in luoghi pubblici o in camere d’albergo. Per limitare il range procedere come segue: - Posizionare la manopola in un valore intermedio al range voluto (ad esempio se si vuole limitare il range fra 15 °C e 25°C ruotare la manopola finchè...
  • Page 3 The auxiliary input can be used for the connection of an external contact to between on/off or proportional. Tel. +39 030 2537211 ric. aut. - Fax +39 030 2531799 info@rbm.eu - www.rbm.eu reduce the setpoint of 3°C. To access the jumper you need to...
  • Page 4 SPECIAL FUNCTIONS MOUNTING FUNZIONALITÀ PARTICOLARI Setpoint limitation The device has two ring nuts to limit mechanically the range if the thermostat is installed in public places or in hotel rooms. To limit the range, proceed as follows: - Set the knob in an intermediate value of the desired range (for example if you want to limit the range between 15°C and 25°C...

Table of Contents