10. Trasporto
La macchina può essere sollevata e trasportata solo
sulla scatola della cintura e sulla piastra del telaio.
Non sollevarlo mai dalle protezioni o maniglie di re-
golazione per il trasporto.
Per il trasporto, la macchina deve essere scollegata
dalla rete.
11. Pulizia e manutenzione
Prima di ogni regolazione, intervento di manu-
tenzione e riparazione, scollegare la spina di ali-
mentazione.
m Rivolgersi a un'officina per i lavori non con-
templati dalle presenti istruzioni d'uso. Usare
solo componenti originali. Fare raffreddare l'ap-
parecchio prima di ogni lavoro di manutenzione
e pulizia. Pericolo di ustione!
Prima di ogni utilizzo verificare l'assenza di difetti vi-
sibili all'apparecchio, quali componenti non fissati o
danneggiati, e il corretto posizionamento delle viti e
degli altri componenti. Sostituire i componenti dan-
neggiati.
• Non utilizzare detergenti o solventi. Le sostanze
chimiche possono aggredire i componenti in ma-
teriale sintetico dell'apparecchio. Non pulire mai
l'apparecchio sotto l'acqua corrente
• Pulire a fondo l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
• Pulire le aperture di aerazione e la superficie
dell'apparecchio con una spazzola morbida, un
pennello o un panno.
• Rimuovere i trucioli, la polvere e lo sporco, all'oc-
correnza con un aspirapolvere.
• Lubrificare periodicamente le parti mobili.
• Impedire che il lubrificante finisca su interruttori,
cinghia trapezoidale, pulegge motrici o bracci di
sollevamento.
Attenzione:
Scollegare la spina dalla presa di corrente prima di
effettuare le impostazioni di lavoro.
Regolazione del laser (Fig. 15, 16)
Il laser (13) forma una croce di collimazione al centro
del trapano. Se le linee del laser non si incontrano al
centro del trapano, è necessario regolare il laser.
Il laser può essere regolato con le viti di regolazione
(T)
Serrare un trapano nel mandrino portapunta (5).
Posizionare il banco di perforazione (3) il più vicino
possibile al trapano.
Allentare i dadi di arresto (W).
54 | IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
Ruotando le viti di regolazione (T), è possibile regola-
re le linee del laser.
Regolare le linee del laser in modo che si intersechi-
no al centro del trapano.
Molla di richiamo mandrino (Fig. 9)
Potrebbe essere necessario dover impostare la molla
di richiamo del mandrino nel caso in cui la tensione
fosse variata e di conseguenza il mandrino giri troppo
veloce o troppo lentamente.
1. Per ulteriore spazio di lavoro abbassare il tavolo.
2. Lavorare sul lato sinistro del trapano.
3. Premere un cacciavite nella scanalatura anteriore
in basso (L) della copertura per molla. Mantenerlo
lì.
4. Rimuovere il dado esterno (O) con una chiave
(SW 16)
5. Utilizzare il cacciavite nella scanalatura, allentare
il dado interno (N) fino alla tacca dal mozzo (P)
dissolve. ATTENZIONE! Tensione della molla!
6. Girare con cura il tappo molla (M) in senso antio-
rario con il cacciavite, può premere fino a quando
la scanalatura nel mozzo (P).
7. Abbassare il mandrino nella posizione più bassa
e mantenere il cappuccio (M) in posizione. Se il
mandrino si muove su e giù come si desidera, tra-
scinare il dado interno (N) di nuovo.
8. Se troppo lenta, ripetere i passaggi 3-5. Se troppo
stretto.
9. Fissare la ghiera esterna (O) contro il dado inter-
no (N) con una chiave. NOTA: Non stringere trop-
po e non limitare i movimenti del mandrino!
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un'usura naturale o do-
vuta all'uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Spazzole di carbonio, cin-
ghie trapezoidali, batteria, tato punte da trapano
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
12. Conservazione
Conservate l'apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile
ai bambini. La temperatura ottimale per la conserva-
zione è compresa tra i 5 e i 30°C.
Conservate l'elettroutensile nell'imballaggio originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'elet-
troutensile.
Need help?
Do you have a question about the DP16VLS and is the answer not in the manual?
Questions and answers