Table of Contents
  • Table of Contents
  • Definizioni Usate

  • 1 Informazioni Generali

    • Uso Conforme
    • Rischi Residui
    • Simbologia Sul Gruppo Elettrogeno
    • Significato Delle Etichette DI Sicurezza
    • Informazioni Generali DI Pericolo
    • Pericolo DI Impigliamento
    • Pericolo DI Ustioni
    • Pericolo DI Lesioni All'udito
    • Pericolo DI Intossicazione
    • Pericolo DI Incendio O Esplosioni
    • Pericolo DI Inosservanza Dell'uso Dei Dispositivi DI Protezione del Personale
    • Pericolo Causato Dall'avvio del Motore
    • Pericolo DI Radiazioni Elettromagnetiche
    • Pericolo DI Folgorazione
    • Pericolo DI Cattivo Immagazzinamento
    • Documenti DI Riferimento
    • Conformità alle Norme
    • Marcatura
    • Identificazione Della Macchina
  • 2 Caratteristiche Generali

    • Allestimenti
    • Composizione Dei Gruppi Elettrogeni
    • Pannello Prese E Strumenti
    • Tabella Caratteristiche Tecniche
    • Emissione Sonora
  • 3 Installazione

    • Criteri Generali D'installazione
    • Avvertenze Importanti
    • Controllo del Materiale
    • Norme DI Sicurezza Gruppi Diesel
    • Fondazioni
    • Impianto DI Scarico
    • Tubazione DI Scarico
    • Dimensionamento Delle Tubazioni Gas DI Scarico
    • Ventilazione
    • Impianto Combustibile
    • Collegamenti Elettrici
    • Dimensione Cavi DI Potenza
    • Sistemazione Cavi DI Potenza
    • Messa a Terra
    • Installazione All'esterno
    • Installazione All'interno
  • 4 Utilizzo del Generatore

    • Controlli Preliminari
    • Rifornimento Carburante
    • Batteria
    • Avviamento
    • Utilizzo del Gruppo Elettrogeno
    • Arresto
    • Arresto D'emergenza
  • 5 Protezioni E Segnalazioni

    • Protezione da Cortocircuito E Sovraccarico
    • Protezione Motore
  • 6 Manutenzione

    • Premessa
    • Manutenzione Ordinaria del Motore
    • Cambio Olio Motore
    • Sostituzione Filtro Olio
    • Sostituzione Filtro Combustibile
    • Disareazione Impianto
    • Pulizia/Sostituzione Filtro Aria
    • Controllo Liquido Refrigerante
    • Controllo Batteria
    • Pulizia Griglie DI Aspirazione E Scarico
    • Tabella Interventi Programmati
    • Periodo DI Inattività
  • 7 Anomalie, Cause Rimedi

    • Norme Per Lordinazione Delle Parti DI Ricambio
  • 8 Garanzia, Responsabilita

    • Garanzia
    • Limiti DI Responsabilità
  • 9 Smaltimento

    • Smaltimento Dei Materiali DI Scarto Derivanti Dalla Manutenzione E Dalla Rottamazione
  • 10 Schema Elettrici

    • Schema Elettrico

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

GRUPPO ELETTROGENO MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
I
GENSET USE AND MAINTENANCE MANUAL
GB
PD 50 YS
Rev.0 A.A. 29 - 11 - 07
cod.42866
Tipo modello
N° matricola
Codice

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the PD 50 YS and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Mase PD 50 YS

  • Page 1 GRUPPO ELETTROGENO MANUALE DI USO E MANUTENZIONE GENSET USE AND MAINTENANCE MANUAL PD 50 YS Rev.0 A.A. 29 - 11 - 07 cod.42866 Tipo modello N° matricola Codice...
  • Page 2: Table Of Contents

    PD 50 YS INDICE DEFINIZIONI USATE ..........4 Arresto ............22 Arresto d'emergenza ........22 INFORMAZIONI GENERALI ....... 6 PROTEZIONI E SEGNALAZIONI ...... 22 Uso conforme ..........6 Rischi residui ........... 6 Protezione da cortocircuito e sovraccarico ..22 Simbologia sul gruppo elettrogeno ..... 7 Protezione motore ........
  • Page 3 Grazie per aver scelto un prodotto MASE. Mase Generators è un’azienda leader nel settore dei gruppi elettrogeni ed offre la più vasta gamma di prodotti, in grado di spaziare dai piccoli generatori portatili da 1 KW fino ad unità da 1600 KVA per applicazioni speciali.
  • Page 4: Definizioni Usate

    Persona in grado di valutare il lavoro assegnato e riconoscere i possibili pericoli sulla base della formazione, addestramento presso i centri di formazione MASE, esperienze professionali e conoscenza dell’apparecchiatura in questione e sui possibili pericoli derivanti in caso di comportamento negligente.
  • Page 5 PD 50 YS - Connessione in cattivo stato Le parti attive non sono completamente ricoperte con un isolamento che possa essere rimosso solo mediante distruzione, le connessioni presentano una incertezza nel collegamento causata da un labile serraggio delle parti e da uno sviluppo di ossido fra le parti.
  • Page 6: Informazioni Generali

    Solo il personale tecnico della Mase o da essa addestrato possiede la necessaria conoscenza della macchina, le attrezzature speciali e l’esperienza per eseguire nel modo più economico e affidabile qualsiasi intervento.
  • Page 7: Simbologia Sul Gruppo Elettrogeno

    PD 50 YS 1.3 S IMBOLOGIA SUL GRUPPO ELETTROGENO Cod. 42346 Cod. 42348 cod. 40179 P ASSED cod. 41779 cod. 42118 Cod. 42353 Cod. 42112 Cod. 42352...
  • Page 8: Significato Delle Etichette Di Sicurezza

    - Leggere e comprendere il Manuale d’Uso e Manutenzione prima di azionare il gruppo elettrogeno. - Il gruppo elettrogeno mase, è stato progettato in modo da garantire un funzionamento sicuro ed affidabile, purchè vengano seguite le istruzioni, In caso contrario potreb- bero derivarne lesioni personali o danni alle attrezzature.
  • Page 9 PD 50 YS Simboli di Obbligo Significato - Obbligo collegamento a terra del gruppo elettrogeno. Simboli di Divieto Significato - I collegamenti ad una rete elettrica di emergenza vanno effettuati da elettricisti specializzati e conformemente alle norme vigenti a riguardo. Collegamenti impropri possono causare ritorni di corrente dal generatore alle linee elettriche collegate.
  • Page 10: Informazioni Generali Di Pericolo

    PD 50 YS 1.5 I NFORMAZIONI GENERALI DI PERICOLO • Sia raccomanda la corretta conoscenza sia della modalità di arresto che di funzionamento di tutti i comandi. • Non lasciare che il gruppo elettrogeno venga utilizzato da personale non qualificato.
  • Page 11: Pericolo Di Lesioni All'udito

    PD 50 YS 1.5.3 P ’ ERICOLO DI LESIONI ALL UDITO • Non sostare per periodi prolungati senza cuffie di protezione, si possono avere riduzioni d’udito. Un esposizione prolungata al di sopra degli 85 dB(A) può provocare disturbi alla salute.
  • Page 12: Pericolo Causato Dall'avvio Del Motore

    Non manomettere le protezioni attive, termici, magnetotermici differenziali. • In caso di anomalie, non rimuovere il pannello per tentare di ripararlo. Rivolgersi al personale specializzato mase. • Non accedere al generatore con mani bagnate essendo il generatore una potenziale fonte di shock elettrici se mal utilizzato.
  • Page 13: Documenti Di Riferimento

    6 - Fattore di potenza 1.7 C ONFORMITÀ ALLE NORME 7 - Tensione nominale I gruppi elettrogeni, costruiti dalla ditta mase, destinati 8 - Corrente nominale ai paesi della Comunità Europea sono conformi alle 9 - Grado di protezione direttive CE applicabili, e sono corredati di una Dichiara- 10 - Classe d’isolamento...
  • Page 14: Caratteristiche Generali

    PD 50 YS 2 CARATTERISTICHE GENERALI Il gruppo elettrogeno è stato progettato per l'impiego in campo professionale, utilizza motorizzazioni di alta affida- bilità del tipo diesel a 3.000 giri con raffreddamento ad aria. Particolare attenzione è stata posta al grado di protezione da...
  • Page 15: Tabella Caratteristiche Tecniche

    PD 50 YS 2.4 T ABELLA CARATTERISTICHE TECNICHE MODELLO PD 50 YS CARATTERISTICHE GENERALI POTENZA MASSIMA POTENZA CONTINUA FATTORE DI POTENZA (Cos Φ) TENSIONE TRIFASE TENSIONE MONOFASE FREQUENZA NOMINALE GRADO DI PROTEZIONE IP 23 TEMP.MAX DI UTILIZZO °C TEMP.MIN DI UTILIZZO °C...
  • Page 16: Emissione Sonora

    PD 50 YS 2.5 E MISSIONE SONORA I valori riportati sono livelli di emissione e non necessa- te di lavoro, le altre sorgenti di rumore, quali il numero di riamente livelli operativi sicuri. Benché vi sia una corre- macchine e altri processi adiacenti, e la durata del lazione tra livelli di emissione e di esposizione, questa tempo di esposizione al rumore di un operatore.
  • Page 17: Installazione

    PD 50 YS 3 INSTALLAZIONE 3.3 I 3.1 C MPIANTO DI SCARICO RITERI GENERALI D INSTALLAZIONE 3.3.1 T L’installazione di uno o più Gruppi elettrogeni deve UBAZIONE DI SCARICO essere progettata da tecnici specializzati ed abilitati alla Le tubazioni dovranno portare l’uscita del gas in zona dove progettazione di questo tipo di impianti.
  • Page 18: Ventilazione

    PD 50 YS 3.4 V ENTILAZIONE La ventilazione del locale nel quale é installato il gruppo elettrogeno é di fondamentale importanza per il buon comportamento del gruppo stesso. 3.5 I MPIANTO COMBUSTIBILE Il gruppo non comprende serbatoio interno. Alla base del telaio sono presenti i fori con i tubi per la mandata (rif.1)
  • Page 19: Installazione All'esterno

    PD 50 YS 3.7 I ’ NSTALLAZIONE ALL ESTERNO Per gruppi installati all’esterno si consiglia una posizione tale da permettere la massima protezione da agenti atmosferici, polvere, ecc. E' da evitare l’esposizione diretta ai raggi solari che provocano un riscaldamento anormale del complesso.
  • Page 20: Installazione All'interno

    PD 50 YS 3.8 I ’ NSTALLAZIONE ALL INTERNO Per una corretta installazione del gruppo in locale chiuso devono essere rispettate le regole di installazione elencate sotto: - Il locale deve essere adeguatamente dimensionato in modo da permettere il regolare funzionamento del gruppo nonché...
  • Page 21: Utilizzo Del Generatore

    PD 50 YS 4 UTILIZZO DEL GENERATORE 4.1 C ONTROLLI PRELIMINARI - Non scollegare le batterie col gruppo elettrogeno funzionante; l'alternatore carica batteria e le apparec- Prima di iniziare qualsiasi procedura di avviamento è chiature elettroniche potrebbero danneggiarsi irrepa- estremamente importante "familiarizzare" con il gruppo rabilmente.
  • Page 22: Arresto

    PD 50 YS 5 PROTEZIONI E SEGNALAZIONI STOP START I gruppi elettrogeni sono dotati di una serie di protezioni che li salvaguardano da un utilizzo non corretto e da inconvenienti che ne possono pregiudicare l'integrità. 5.1 P ROTEZIONE DA CORTOCIRCUITO E SOVRACCARICO Vedi par.2.3 "Pannello prese strumenti"...
  • Page 23: Manutenzione

    PD 50 YS 6 MANUTENZIONE - Proteggere le mani dal contatto con olio proteggendole con guanti. In caso di contatto accidentale con olio 6.1 P REMESSA motore, lavare accuratamente la parte interessata con acqua e sapone. Qualsiasi intervento di manuten-...
  • Page 24: Disareazione Impianto

    PD 50 YS A sostituzione avvenuta è necessario disareare l'impian- 6.7 C ONTROLLO BATTERIA to di alimentazione eseguendo le operazioni descritte al paragrafo 6.4.1 "primo avviamento". La batteria necessita esclusivamente di un controllo periodico del livello dell'elettrolito e per un eventuale rabbocco utilizzare solo acqua distillata.
  • Page 25: Tabella Interventi Programmati

    PD 50 YS 6.9 T ABELLA INTERVENTI PROGRAMMATI 6.10 P ERIODO DI INATTIVITÀ Controlli eseguibili sia dall'officina autorizzata che dal- Se il gruppo deve rimanere inutilizzato per un lungo l'utente della macchina periodo è necessario eseguire le seguenti operazioni. • Svuotare il serbatoio carburante.
  • Page 26: Anomalie, Cause Rimedi

    ORDINAZIONE DELLE PARTI DI RICAMBIO Per assicurare un buon funzionamento del gruppo elettrogeno, si raccomanda di utilizzare solo ricambi originali. Tali ricambi possono essere acquistati presso la rete assistenza autorizzata MASE (consultare il manuale SERVICE allegato al gruppo elettrogeno). Per EVENTUALI ULTERIORI informazioni è inoltre possibile contattare il Service centrale MASE.
  • Page 27: Garanzia, Responsabilita

    8.1 G ARANZIA • I Gruppi elettrogeni MASE, e tutti i suoi componenti sono garantiti privi di difetti, e sono coperti da garanzia per il periodo di 2 anni a partire dalla data di installazione. • Non coperti da garanzia: mancata osservanza delle norme d’installazione, danni dovuti a disastri naturali, incidenti, difetti dell’impianto elettrico compreso il carico a cui il gruppo è...
  • Page 28: Schema Elettrici

    PD 50 YS 10 SCHEMI ELETTRICI 10.1 S CHEMA ELETTRICO - 28...
  • Page 29 PD 50 YS INDEX Stopping ............22 DEFINITIONS USED ..........4 Emergency stop ........... 22 GENERAL INFORMATIONS ......6 PROTECTIONS AND WARNING SIGNALS .. 22 Conform use ........... 6 Protection against short-circuit and overload . 22 Residual risks ..........6 Engine protection module ......
  • Page 30 Thank you for having chosen a product MASE. As a leading generator manufacturer, Mase Generators offers a wide range of generators with an output from 1 KVA portable generators to 1600 KVA units for special applications.
  • Page 31 A person able to evaluate the job assigned to him and recognise the possible dangers on the basis of training at the MASE training centres, with professional experience and knowledge of the equipment in question and of the possible dangers deriving in the event of negligent behaviour.
  • Page 32 PD 50 YS - Connection in bad state The live parts are not fully covered with insulation removable by destruction only, the connections are not secure because of unstable tightening of the parts and a development of oxide between the parts.
  • Page 33 Only Mase technicians or personnel trained by Mase have the necessary knowledge of the generator and the special equipment as well as the experience to carry out any operation in the most economical and reliable way.
  • Page 34 PD 50 YS 1.3 S YMBOLS ON THE GENERATOR GROUP Cod. 42346 Cod. 42348 cod. 40179 P ASSED cod. 41779 cod. 42118 Cod. 42353 Cod. 42112 Cod. 42352...
  • Page 35 - Read and understand the Use and Maintenance Manual before starting the generator. - The Mase generator has been designed so as to guarantee safe and reliable operation provided that the instructions are followed. Otherwise, personal injury or damage to the equipment may result.
  • Page 36 PD 50 YS Obligation Symbols Meaning - Obligation to connect the generator to earth. Prohibition Symbols Meaning - The connections to an emergency electric network must be carried out by specialised electricians in compliance with the relevant regulations in force.
  • Page 37 PD 50 YS 1.5 G ENERAL DANGER INFORMATIONS • It is recommended to learn how to stop and operate all the controls. • Do not allow unqualified personnel to use the generator. • Even though the generator is protected, do not stand near it.
  • Page 38 PD 50 YS 1.5.3 D ANGER OF HARM TO HEARING • Do not stand near the generator for long periods without protective earmuffs since hearing may be reduced. Prolonged exposure to noise above 85 dB(A) may cause health disorders. It is in any case recommended to use appropriate protection systems (e.g.
  • Page 39 Do not tamper with the active protections, thermal switches and differential magnetothermal switches. • In the event of malfunctioning, do not remove the panel to attempt repairing it. Contact Mase specialised personnel. • Do not access the generator with wet hands, since it is a potential source of electric shock if improperly used.
  • Page 40 1.7 R 7 - Rated voltage EFERENCE REGULATIONS AND LEGISLATIVE PROVISIONS 8 - Rated current All the mase generators are designed and manufactured 9 - Degree of protection in compliance with the legislation in force. 10 - Class of isolation The generator and its components are constructed in 11 - Temperature max.
  • Page 41 PD 50 YS 2 GENERAL CHARACTERISTICS The generators have been designed for use in the professional field, using highly reliable 3000 rpm air-cooled diesel engines. Particular attention has been paid to the degree of protection against external agents, engine protection and protection of...
  • Page 42 PD 50 YS 2.4 T ABLE OF TECHNICAL CHARACTERISTICS MODEL PD 50 YS GENERAL FEATURES MAX POWER CONTINUOUS POWER POWER FACTOR (Cos Φ) THREEPHASE VOLTAGE SINGLEPHASE VOLTAGE RATED FREQUENCY GRADE OF PROTECTION IP 23 MAX TEMP. OF USE °C MIN TEMP. OF USE °C...
  • Page 43 PD 50 YS 2.5 N OISE EMISSION The values listed are emission levels and not necessarily other sources of noise, such as the number of machines safe operating levels. Although there is a correlation between and other adjacent processes, and the time an operator is emission and exposure levels, this cannot be reliably used exposed to the noise.
  • Page 44 PD 50 YS 3 INSTALLATION 3.1 G ENERAL INSTALLATION CRITERIA 3.3 E XHAUST PLANT The installation of one or more Generating Sets must be 3.3.1 E XHAUST PIPE designed by specialised engineers qualified for the design of this type of plant. The installation must be...
  • Page 45 Metal parts of the plant with which people can come into • In the event of malfunctioning, do not remove the physical contact and which, due to an insulation fault or panel to attempt repairing it. Contact Mase other reasons, may become live, must be connected to specialised personnel.
  • Page 46 PD 50 YS 3.7 O UTDOOR INSTALLATION For units in outdoor installations, it is advisable to ensure a position that provides maximum protection against atmospheric agents, powder, etc. Avoid direct exposure to sunlight that would otherwise cause abnormal heating of the system.
  • Page 47 PD 50 YS 3.8 I NSIDE INSTALLATION Correct indoor installation of the system must observe the following installation requirements: The site must be adequately dimensioned in order to allow correct operation of the group as well as easy access for routine maintenance operations and eventual repairs. The figure shows the minimum recommended dimensions for clearance around the system and the height of the site.
  • Page 48 PD 50 YS 4 USING THE GENERATOR 4.1 P RELIMINARY CHECKS - Do not disconnect the battery when the generator is Before beginning with any starting procedure, it is running; the battery charger alternator and the extremely important to become «familiar» with the electronic equipment may irreparably be damaged.
  • Page 49 PD 50 YS 5 PROTECTIONS AND WARNING SIGNALS STOP START The generators are equipped with a series of protections which safeguard it against improper use and faults which may compromise integrity. 5.1 P ROTECTION AGAINST SHORT CIRCUIT AND OVERLOAD See par.2.3 "Table of tecnical characteristics"...
  • Page 50 PD 50 YS 6 MAINTENANCE Protect hands from contact with oil by wearing 6.1 P REAMBLE gloves. In the event of accidental contact with engine oil, thoroughly wash the affected part with soap and water. Any maintenance operation on the...
  • Page 51 PD 50 YS 6.7 B ATTERY CHECK Do not let the skin come into contact with the fuel. The battery only needs to be checked periodically for electrolyte During maintenance operations wear protective gloves level and, if necessary, topped up with distilled water.
  • Page 52 PD 50 YS 6.9 S 6.10 P CHEDULED MAINTENANCE TABLE ERIOD OF INACTIVITY The check indicated in this section can be carried out either If the generator is not to be used for a long period of time, by the workshop or by machine user.
  • Page 53 OW TO ORDER THE SPARE PARTS In order to ensure a good functioning of the generator, we recommed to use original spare parts only. The spares can be purchased from the MASE authorized assistence network (consult the SERVICE manual enclosed with the generator).
  • Page 54 • Repairs that cannot be carried out at the place of installation can be carried out at MASE laboratories or at authorised workshops. Transport expenses will be borne by the Customer.
  • Page 55 PD 50 YS 10 WIRING DIAGRAMS 10.1 W IRING DIAGRAM - 28...
  • Page 56 Mase Generators S.p.a. • Via Tortona, 345 • 47023 Cesena (FC) ITALY • Tel. (+39) 0547.35.43.11 Fax (+39) 0547.31.75.55 • www.masegenerators.com • e-mail mase@masegenerators.com...

Table of Contents